Manca ancora una settimana all'inaugurazione del nuovo murale nel sottopasso pedonale di piazza Cavour a Castelfiorentino e c'è chi ha avuto già da dire la sua. La segnalazione di un lettore inviata alla redazione di gonews.it afferma come il percorso che porta ai binari della stazione sia stato "violato" in quanto costruzione antica, che mal si confà con murales in stile moderno. "Il patrimonio storico del nostro paese deve essere valorizzato e riportato all'origine", conclude nella sua missiva il lettore, e se i vandali continuano ad agire la soluzione più pratica sarebbe il sistema di videosorveglianza.
Quello che non sa il lettore è che quei murales non sono opere di writers sconosciuti, ma "fanno parte di un progetto di street art patrocinato dal Comune stesso per promuovere attività estive agli adolescenti", come ha commentato l'assessore all'istruzione Francesca Giannì. Durante l'ultima serata di Castello Summer, il prossimo mercoledì 27 luglio, verrà presentata l'opera, ancora in conclusione. "Il progetto era a iscrizione libera, il tam tam dei giovani ha promosso in modo autonomo l'iniziativa. Abbiamo avuto alla fine molte iscrizioni", spiega ancora Giannì.
Nel merito della polemica è invece intervenuto il primo cittadino Alessio Falorni. "I vandali purtroppo avevano già imbrattato le pareti 'grezze', così abbiamo deciso di adottare un'arma alternativa. Per prevenzione abbiamo deciso di promuovere questa iniziativa, che ha anche risvolti sociali". Sul tema della videosorveglianza invece afferma: "Non possiamo tappezzare la città di telecamere, abbiamo comunque un progetto per inserire alcuni 'occhi elettronici' in parti sensibili della città".
Elia Billero