Finalmente si è riaperto 'il bandone' dello Chalet dei giardini Bucalossi del centro storico di San Miniato. Per i residenti è un momento di festa, per SanMiniatonoff e per la Filarmonica 'Verdi' di San Miniato il momento di impegnarsi per restituire alla cittadinanza un pezzo di città da troppo tempo chiuso.
La bella stagione ha giovato a chi è venuto fin dalle 18 di oggi, martedì 19 luglio, a fare l'aperitivo (per il cibo è attiva la collaborazione con la macelleria Falaschi). Già stasera sono attesi tanti altri clienti per il centro storico chiuso al traffico.
E già sono stati diffusi gli orari della settimana: il martedì, il sabato e la domenica lo Chalet riaprirà dalle 9 di mattina per le colazioni, gli altri giorni nel pomeriggio a partire dalle 17. La serata speciale sarà il mercoledì, con bevute a prezzi popolari.
"Abbiamo aspettato che finisse il tempo per i privati a cui era stata rigettata la domanda di gestione facessero ricorso - ha commentato Walter Scarselli di SanMiniatonoff -, poi c'è stata l'assegnazione a noi e alla Filarmonica. Per ora voliamo molto bassi, perché è un impegno molto grosso. Però abbiamo avuto una bella reazione. Ci sono stati anche dei nuovi associati che sono venuti proprio per aiutarci con lo chalet".
SanMiniatonoff con le serate Al Piazzale aveva già ridato vita ai giardini, nella parte finale dove la statua di Giosuè Carducci sorveglia sui giochi per bambini. La Filarmonica anche negli ultimi anni si è attivata, ad esempio durante La Notte Nera con dei banchini in città per bevande e caffè.
Non è una banalità dunque dire che "San Miniato si riappropria dei suoi spazi".
Elia Billero