Baracche e burattini si sta dimostrando un successo straordinario apprezzato tantissimo dai bambini, ma anche dai genitori, che insieme si divertono ad assistere agli spettacoli proposti dalle varie compagnie, che animano il cartellone di questa manifestazione.
Il prossimo appuntamento è giovedì 21 luglio alle 21.00 in piazza Farinata degli Uberti con la compagnia Ruinart Bolle d’aria e drago, uno spettacolo tutto giocato con l'aria, gonfiabili e pupazzi giganti. Un'animazione teatrale di forte impatto che fa entrare il pubblico d'ogni età in una sarabanda di sorprendenti giochi con giganteschi e leggeri giocattoli ad aria: la bolla che cammina, gli spaghetti volanti, i serpenti da cavalcare e le bolle vaganti che liberano da ogni resistenza anche i più timorosi.
Rossella e Elena, due operatrici di Giallo Mare, prima e dopo gli spettacoli in programma terranno dei laboratori di costruzione di burattini: aiuteranno a creare tanti personaggi buffi e divertenti che poi i bambini potranno portare a casa per realizzare i propri spettacoli.
Ultimo appuntamento della rassegna giovedì 28 luglio alle 21.00 nel giardino del Largo della Resistenza, con il bellissimo spettacolo di burattini L’incantesimo degli Gnomi del Teatro Glug. Si tratta di una fiaba di rievocazione medievale, fantasiosa e suggestiva, ispirata dal vasto repertorio delle leggende Dolomitiche. Esse, infatti, narrano epici racconti di re, nani, pastori, fate e gnomi. Una grande baracca e grandi scenografie mobili evocano e suggeriscono situazioni e momenti di particolare suggestione per l’immaginario del bambino.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito. Per informazioni Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it.