
Grande successo di pubblico per il concorso di eleganza per autovetture “Alla Corte dei Medici”, promosso dal CAMET – Club Auto e Moto d’Epoca Toscano. Sabato mattina piazza Pitti ha fatto da cornice ideale all’esposizione delle vetture in gara che ieri mattina sono state esposte nel piazzale degli Uffizi in attesa della cerimonia di consegna dei premi, che si è tenuta in via straordinaria presso la loggia Lanzi. Trionfo per la Talbot Lago T 150 C Lago Special di Olga Mironova, che ha conquistato ben 3 premi: 1a classificata per la categoria “Anteguerra” – classe “Il Romanticismo”; Best of Show – Referendum del Pubblico; Best of Show. Acclamata dunque la più elegante sia dai giudici che dal pubblico. Triplete anche per l’ex tennista e manager tennistico Ion Tiriac, che si è aggiudicato il primo posto delle categorie “Anteguerra” – “Il Neoclassicismo” con la Rolls Royce Duesenberg Model J Torpedo, “Dopoguerra” – “Rolls Royce – L’estasi del bello” con la Rolls Royce Phantom IV, “Best of Show Anteguerra” con la Rolls Royce Duesenberg Model J Torpedo. La prestigiosa Coppa Fiamma Breschi (categoria “Ferrari”) – in memoria della compagna del pilota Ferrari Luigi Musso e consulente di Enzo Ferrari - è stata assegnata invece alla Ferrari 250 MM di Mauro Lotti. Di seguito tutti i vincitori della manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Firenze, della Camera di Commercio di Firenze, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, realizzata in collaborazione con ASI – Automotoclub Storico Italiano, a cura di Once Srl, e resa possibile grazie ai contributi del main sponsor Banca di Cambiano, Invest Banca e Silva Group, con il supporto di Stefano Ricci SPA e Primaprint.
CATEGORIA ANTEGUERRA
- Classe “Il Neoclassicismo”: 1a classificata Duesenberg Model J Torpedo di Ion Tiriac
- Classe “Il Romanticismo”: 1a classificata Talbot Lago T 150 C Lago Special di Olga Mironova
CATEGORIA DOPOGUERRA
- Classe “Il Rinascimento Italiano”: 1a classificata Alfa Romeo 6C 2500 Villa d’Este di Nicola Livon
- Classe “Arte Moderna”: 1a classificata Aston Martin DB4 MKII di Niccolò Ricci
- Classe “Rolls Royce – L’estasi del bello”: 1a classificata Phantom IV di Ion Tiriac
- Classe “Ferrari – Rosso Fiorentino”: 1a classificata Ferrari 166 MM di Paolo Casella
CATEGORIA BEST OF SHOW ANTEGUERRA: Duesenberg Model J Torpedo di Ion Tiriac
CATEGORIA BEST OF SHOW DOPOGUERRA: Ferrari 166 MM di Paolo Casella
CATEGORIA PRESIDENTE DELLA GIURIA: Horch 853 A Cabriolet di Saulius Karosas
CATEGORIA COPPA CITTA’ DI FIRENZE: Rolls Royce Silver Wraith di N. Alfredo D’Angieri
CATEGORIA COPPA FIAMMA BRESCHI: Ferrari 250 MM di Mauro Lotti
CATEGORIA BEST OF SHOW – REFERENDUM DEL PUBBLICO: Talbot Lago T 150 C Lago Special di Olga Mironova
CATEGORIA BEST OF SHOW: Talbot Lago T 150 C Lago Special di Olga Mironova
Una menzione particolare alla giuria internazionale che era composta da
- Corrado Lopresto (Presidente di Giuria), Architetto imprenditore, Collezionista di auto italiane;
- Dominik Fischlin (Segretario di Giuria), Selecting Adviser Concorso Villa d’Este;
- David Giudici, Direttore Ruote Classiche;
- Peter Read, Chairman of Motoring Commitee and Board Member, The Royal Automobile Club;
- Stefano Pasini, Medico Oftalmologo, Scrittore e Storico dell’Automobile;
- Lorenzo Ramaciotti, Presidente della Giuria al Concorso di Villa d’Este, già Direttore del design in Pininfarina e FCA;
- Nigel Matthews, Global Director of Client Services, Hagerty Insurance, LLC;
- Filippo Perini, Italdesign – Head of Design;
- Joanne Marshall, Ferrari S.p.A. – Direzione Comunicazione, Head of Product Communications;
- Elisabetta Cianfanelli, Presidente CDLM Fashion System Design;
- Donna Costanza Afan de Rivera, esperta di automobili e moda.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro