Utopia del Buongusto, a La Rotta Riccardo Goretti con 'Gobbo a Mattoni'

Kaemmerle e Goretti

Tra comicità e buon cibo, in scena una galleria di personaggi da bar per il festival di cene e teatro Utopia del Buongusto di Guascone Teatro. Sabato 16 luglio 2016, alle 21,30 al Parco Fluviale de La Rotta a Pontedera (Pisa), l’attore toscano Riccardo Goretti mette in scena il suo nuovo spettacolo Gobbo a Mattoni. Ovvero, Soliloquio a 2 voci per cinquant’anni di cultura popolare che interpreta insieme a Massimo Bonechi che ne cura la regia. Cinquanta anni di storia di un circolo di provincia che sta per chiudere.

Alle 20,00 cena in luogo curata dall’associazione “Il Mattone”. Informazioni e prenotazioni 3280625881 - 3203667354. Da non perdere: una visita alla vecchia fornace e al parco, prima o dopo la cena di Paola e dei suoi amici. Dalle 18,30 alle 20,00 e dalle ore 23,00 alle 23,30 su prenotazione visite guidate al museo dei Mattonai.

Riccardo Goretti è “Arci-noto” al pubblico di Utopia per le collaborazioni con Andrea Kaemmerle ma lo si è conosciuto anche nei suoi lavori, come “Annunziata detta Nancy”, caratterizzati da una vena di poesia e ironia corrosiva. Questo nuovo lavoro va nella stessa direzione e presenta una galleria di personaggi da bar restituendo un po’ di quel  folklore di paese ormai in estinzione, di cui molti sentono nostalgia.

Goretti, detto in paese “Sindachino”, è fermo al suo tavolo da briscola, al circolino, ad aspettare i suoi compagni di sempre: “Krusciovve”, il suo compare storico, due volte sindaco del paese (e da questo, per la loro assidua frequentazione, deve il suo soprannome Goretti), passato da Pci a Pds a Ds a Pd a nonvotante. “Dumenuti”, che da ragazzo faceva l’attore nel teatro e da vecchio s’è rovinato col videopoker. “La Madonnina”, Marigia Martinelli, che pare una madonnina in effetti, ma bestemmia come un camionista. Ma stasera nella sala delle carte non viene nessuno. Perché domani il circolino, dopo 50 anni esatti d’onorata carriera, chiuderà per sempre. Son tutti di là, a festeggiare, a dare l’addio a quelle sale ingiallite dal tempo e dalle sigarette. Il Sindachino non s’arrende, aspetta e racconta. Racconta di sé (poco) e degli altri (tanto) e di cosa è accaduto in 50 anni dentro al circolino.

Istruzioni per un buon uso di Utopia: le cene iniziano alle 20,00. Gli spettacoli alle 21,30. Dopo ogni spettacolo verranno offerti al pubblico Vin Santo, cantuccini ed altri dolci. Si consiglia vivamente di prenotare le cene con almeno un giorno di anticipo telefonando direttamente  ai numeri dell’organizzazione. Cena (facoltativa) ore 20,00 – Euro 12,00 –Escluso eventi speciali. Inizio spettacoli ore 21,30 - Euro 8,00 -  Escluso eventi speciali

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro
torna a inizio pagina