Da una ricerca sul ruolo dei Circoli e delle case del popolo commissionata tre anni fa dall'arci Empolese Valdelsa al prof. Baccetti, è nato un libro che verrà presentato martedì 19 luglio al MUVE alla presenza dell'autore e della presidente nazionale arci Francesca Chiavacci.
Verrà presentato martedì 19 luglio alle ore 18 presso il MUVE (Museo del vetro di Empoli) il libro "Fare politica senza il partito. Arci e case del Popolo nell'Empolese Valdelsa" scritto dal prof. Baccetti , docente della facoltà di scienze politiche di Firenze alla presenza dell'autore e di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci.
Il libro nasce da una ricerca che la nostra associazione commissionò più di tre anni fa al prof Baccetti sul ruolo di Circoli arci e Case del Popolo nella costruzione di un'identità politica, sociale e culturale nel nostro territorio.
Per noi, insieme al lavoro che abbiamo cercato di iniziare con (R)ESISTENZE, l'iniziativa svolta nel dicembre scorso e presentata insieme ad una mostra sui circoli agli Agostiniani, si tratta di un ulteriore pezzetto del percorso di riflessione e approfondimento che stiamo portando avanti rispetto appunto al ruolo dei circoli oggi e alla fondamentale riflessione che la nostra associazione sta facendo rispetto al proprio impatto sociale sul territorio.
In questa ricerca fondamentale è stato il contributo degli 800 dirigenti di tutti i circoli arci del territorio nella compilazione di un lungo questionario, svolta durante le riunioni dopo cena in ciascun circolo con l'ausilio di un dirigente del comitato. E' stato una lavoro faticoso, ma anche un bellissimo gioco di squadra che ha visto uniti il Comitato arci Empolese Valdelsa, che è riuscito a coinvolgere e a fare sentire protagonisti i circoli, i dirigenti dei circoli e l'equipe del prof. Baccetti.
Ma la nostra fatica è stata ricompensata: il libro, edito dalla casa editrice Pacini di Pisa e presto in vendita nelle librerie, verrà adottato come testo universitario dal professor Baccetti per gli studenti della facoltà di scienze politiche di Firenze del suo corso.
E' questo per noi motivo di orgoglio poiché viene riconosciuto anche in ambito universitario e scientifico un ruolo importante ai nostri circoli.
Durante la presentazione allieterà la serata il coro popolare "Mirincoro" con alcuni canti popolari della nostra storia e al termine sarà offerto a tutti un piccolo aperitivo
Per chi fosse interessato, il libro è già disponibile al Comitato arci Empolese Valdelsa al prezzo agevolato di € 10,00 (prezzo di copertina in realtà è € 18,00)
Fonte: Ufficio Stampa Arci Empolese Valdelsa