In ordine al Consiglio Comunale tenutosi martedì 12 luglio il gruppo consiliare “Il Nostro Borgo” esprime piena soddisfazione “I lavori si sono svolti con efficienza e celerità, senza tralasciare un sano dibattito politico. Dei 31 punti posti all’ordine del giorno solo 4 interrogazioni sono slittate al prossimo consiglio.
In apertura il Sindaco Mauro Cornioli ha illustrato le attività svolte in queste prime settimane di operatività riguardo le tematiche di maggiore rilevanza quali il lavoro, la difesa del Distretto Sanitario, la ripubblicizzazione del servizio idrico, temi che erano sempre stati punto cardine della nostra campagna elettorale e che porteremo avanti in questi 5 anni di amministrazione”.
Dopo l’elezione dei membri che compongono le singole Commissioni è stata la volta del vero e proprio dibattito politico con l’analisi delle due mozioni presentate dal Movimento 5 Stelle (amianto e diretta streaming) e di quella presentata dalla Lega Nord e dal Gruppo Misto (parcheggio di San Puccio).
Il dibattito, a tratti frizzante, è stato sempre costruttivo perché, occorre riconoscerlo, le tematiche proposte dalle citate minoranze erano di evidente interesse pubblico.
Approvate le mozioni sulla diretta streaming (con un emendamento del gruppo Il Nostro Borgo) e sul parcheggio di San Puccio; ritirata e rinviata in commissione quella sull’amianto.
“Il contributo della minoranza nelle due mozioni che sono state approvate è stato un bell’inizio per i lavori di questo giovane consiglio – dichiara la capo gruppo Francesca Mercati – Per la diretta streaming siamo sicuri che questo sarà uno strumento che favorirà la partecipazione popolare alla vita politica ma, a tal proposito, rileviamo con soddisfazione e gioia, la presenza, nell’aula del Consiglio, di un nutrito gruppo di cittadini. Soddisfazione anche per il parcheggio di San Puccio che dal 1 gennaio 2017 tornerà gratuito”.
Successivamente è stata affrontata la mozione sul tema di amianto; si evidenzia l’intervento della Consigliera Torelli che, dopo aver sottolineato l’importanza che per il nostro gruppo rivestono le tematiche della salute e della salubrità dell’ambiente, ha auspicato uno studio della problematica più approfondito e attinente agli attuali disposti legislativi e conoscenze mediche, in linea con quanto espresso anche dal Consigliere Torrisi. La stessa, poi, ha evidenziato l’importanza di occuparsi di casi concreti di pericolo sussistenti nel territorio comunale ed ha auspicato un atteggiamento responsabile nel dibattito in materia di amianto al fine di scongiurare il pericolo di allarmismi.
Il Consiglio ha iniziato a lavorare con grande attenzione e voglia di fare bene. Ringraziamo di cuore i cittadini presenti come pubblico al consiglio comunale, la Vostra presenza ci motiva e ci dà energia per fare bene e per impegnarci nei tanti progetti che dobbiamo realizzare. Invitiamo tutti i cittadini del Borgo che vogliono interessarsi e portare il loro contributo per rendere il Borgo un posto migliore a partecipare all'individuazione e alla realizzazione di soluzioni efficaci per i problemi della collettività.
Fonte: Gruppo Consiliare Il Nostro Borgo