Inaugurati oggi a Firenze il 343° punto vendita Penny Market della rete italiana (76° in Toscana), in via dell’Argingrosso, e la nuova scuola di formazione Penny Market, in via Della Fonderia 51. Questa apertura, insieme alle altre 20 previste per quest’anno, fa parte del progetto di espansione di Penny Market Italia, all’interno di un piano d’investimenti che tocca i 72 milioni di euro. Il punto vendita di Firenze prevede l’inserimento di nuovo personale che andrà ad aggiungersi agli oltre 3.200 dipendenti italiani, di cui 578 assunti solo nel corso dell’ultimo anno e sarà affiancato dal nuovo centro di formazione che contribuirà alla preparazione di personale altamente qualificato e competente.
Il nuovo store, situato nel quartiere 4 di Firenze, rappresenta un’importante novità per gli abitanti dell’Isolotto che attendono da tempo un nuovo punto di riferimento per la loro spesa quotidiana e che si sono impegnati per l’apertura di un supermercato anche con petizioni e riunioni di quartiere. Inoltre, l’apertura del nuovo centro di formazione Et Labora – Fondazione Ikaros concretizza l’impegno di Penny Market per lo sviluppo delle risorse umane: ispirandosi al modello duale tedesco, infatti, si svolgeranno progetti di formazione per gastronomi e addetti al reparto Frutta e Verdura, unitamente a corsi di comportamento e relazione con la clientela per la qualificazione del personale interno e dei nuovi collaboratori in ingresso, come attualmente avviene nel primo centro di formazione aperta a Milano nel 2015.
Presenti oggi al taglio del nastro il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il CEO di Penny Market Italia, Miodrag Borojevic, l’assessore Giovanni Bettarini, Mirko Dormentoni, Presidente Quartiere 4, Lorenzo Merlini Manzoni, Direttore Risorse Umane di Penny Market Italia e Marcello Vescovi, Responsabile Sviluppo di Penny Market Italia. Per l’inaugurazione del nuovo centro di formazione presente anche il Presidente della Fondazione Ikaros, Daniele Nembrini.
“L’apertura di un nuovo punto vendita a Firenze si inserisce perfettamente nella nostra strategia: negozio di prossimità attento ai bisogni dei consumatori, in grado di offrire ogni giorno un vasto assortimento a prezzi contenuti e concorrenziali. – commenta Miodrag Borojevic – Siamo sicuri che questa apertura, fortemente voluta dai cittadini, garantirà a tutti i residenti dell’area una spesa facile, veloce e conveniente”.
“Da oggi- ha commentato il sindaco Nardella - grazie all’inaugurazione del punto vendita Penny Market, tutti i residenti della zona potranno tornare a fare la spesa vicino a casa e l’immobile con il grande parcheggio tornerà ad essere frequentato. Il Quartiere e il Comune si sono molto impegnati per raggiungere questo risultato fortemente atteso dai cittadini, soprattutto quelli più anziani, e abbiamo lottato al loro fianco per dare risposte concrete ad esigenze reali degli abitanti dell’Isolotto”.
Arriva il nuovo punto vendita Penny Market all'Argingrosso
