Riportiamo con piacere sulle pagine del nostro sito il comunicato stampa del Coordinamento dipoi, durante e dopo di noi del 07/07/2016.
In questo comunicato la Presidente del dipoi Patrizia Frilli affronta diversi punti importanti. Rileva che in Toscana sono ormai 8 le fondazioni di partecipazione costituite per occuparsi dei temi del durante e dopo di noi e questa è la migliore testimonianza del fatto che le famiglie sono sempre più protagoniste, e che vogliono metterci del proprio nella programmazione e gestione dei servizi per dare più qualità della vita alle persone con disabilità.
Questo fenomeno della nascita delle fondazioni di partecipazione s’incrocia con la recente approvazione (14 giugno) della cosiddetta Legge sul “Dopo di noi” relativa all'assistenza a favore delle persone con disabilità grave senza sostegno familiare che sostanzialmente recepisce istanze che le famiglie stanno promuovendo da più di vent’anni.
Per la prima volta, Infatti, viene introdotta per legge l’idea che si debbano realizzare strutture residenziali a dimensione familiare, s’introducono concetti che riguardano la qualità dei servizi e della vita delle persone con disabilità. La Presidente Frilli conclude sostenendo che in questo percorso che ci vedrà protagonisti sarà importantissimo il ruolo delle famiglie e del terzo settore e che ci sarà tanto da lavorare ma siamo pronti.