Prosegue con un appuntamento d'eccezione la festa del Teatro di San Miniato. E lo fa in un luogo di grande fascino, il Santuario della Madre dei Bimbi di Cigoli.
Lo spettacolo è dedicato ad una figura straordinaria per fede e impegno, quella di don Primo Mazzolari. Appuntamento lunedì 11 giugno alle 21,30 a Cigoli con «Don Primo Mazzolari, un prete scomodo», un lavoro scritto e interpretato da Antonio Zanoletti.
Il testo, esclusiva per San Miniato, attinge agli scritti spirituali di Mazzolari e cerca di restituire la freschezza dell’insegnamento e la potenza profetica del suo pensiero, con particolare riguardo al tema della misericordia, in sintonia con l’anno giubilare in corso. Don Primo Mazzolari, conosciuto come «il parroco di Bozzolo» fu e resta una delle più significative figure del cattolicesimo italiano, nella prima metà del ’900.
Il suo pensiero anticipò alcune delle istanze dottrinarie e pastorali del Concilio Vaticano II, in particolare alla “Chiesa dei poveri”, alla libertà religiosa, al dialogo coi lontani, tanto da essere definito «carismatico e profetico». Nascose e salvò, durante la guerra, numerosi ebrei e antifascisti. Scomodo e coraggioso.