
Siamo soli nell’universo? Come nasce la vita e in quali circostanze si sviluppa? A queste e ad altre domande proverà a rispondere Amedeo Balbi, astrofisico e protagonista del secondo appuntamento del Teatro di Verzura. Martedì 12 luglio, alle 21, all’Ex Convento delle Oblate di Borgo a Mozzano, lo studioso presenterà il suo libro “Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita” (Ed. Rizzoli), accompagnato dall’astronomo Sauro Donati dell’Osservatorio di Monte Agliale.
Da quando il genere umano si è accorto di avere infinite galassie intorno a sé, la domanda è stata una e una soltanto: “siamo soli?”. Ed è lo stesso quesito che Balbi continua a porsi da quarant’anni, dai tempi di Guerre Stellari e ancora prima dall’allunaggio del 1969. Una domanda incompiuta, che assilla la mente e infittisce il mistero. Balbi, giovane studioso con alle spalle importanti esperienze all’estero, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante, con un approccio piacevole e divulgativo capace di suscitare interrogativi e suggestioni sempre nuovi.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero, con inizio alle 21 e organizzati in collaborazione con la libreria Ubik di Lucca. Per restare aggiornati sulle iniziative è possibile consultare la pagina Facebook “Teatro di Verzura”.
Fonte: Comune di Borgo a Mozzano - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Borgo a Mozzano
<< Indietro