Una manifestazione per la promozione del territorio e dei prodotti tipici con protagonisti cittadini, turisti, volontariato e produttori locali. Un'edizione rinnovata e per alcuni aspetti inedita quella pensata per la serata dell'accoglienza turistica 2016 a Palaia, denominata “PALAIA TOSCANA DAY”, in riferimento al nuovo portale turistico e al brand Palaia is Toscana, che il Comune sta cercando di promuovere e far diventare un vero e proprio marchio di promozione distintivo del territorio.
Quest'anno la manifestazione, in programma per domenica 17 Luglio a partire dalle ore 18;00, sarà allestita in Piazza del Mercato a Palaia, uno spazio ampio pronto ad accogliere molti partecipanti.
Saranno presenti i produttori locali che parteciperanno presentando le eccellenze del territorio, quali vino, olio, tartufi, miele e liquori e non solo, attraverso una mostra mercato con degustazioni guidate e vendita diretta.
Molte sono le novità di questa edizione, prima tra tutte quella del coinvolgimento di una realtà di volontariato molto importante per il borgo, la Pubblica Assistenza, che organizzerà un vero e proprio banchetto del gusto, offrendo un menù tipico del territorio a tutti coloro che vorranno trattenersi per degustare le prelibatezze della tradizione locale.
A rendere ancor più originale e assolutamente nuovo l'evento sarà il “Cooking Show” dedicato alla famosa Bistecca alla Fiorentina: a dare spettacolo sarà il Maestro Norcino Luca Marianelli, il quale illustrerà ai partecipanti tutti i segreti di una perfetta cottura del piatto più famoso della cucina toscana. Tre saranno i turni di cottura: il primo alle 19:00, a seguire quello delle 19:45 e alle 20:30 circa. Per chi desidera cimentarsi in questa vera e propria arte dovrà preventivamente prenotarsi presso l'Ufficio Turistico del Comune di Palaia chiamando al numero 0587 621437 o tramite email all'indirizzoturismo@comune.palaia.pisa.it, lasciando il proprio nominativo e recapito unito al quantitativo di bistecche ordinate e turno prescelto.
L'importanza strategica della componente enogastronomica come anello distintivo del turismo è andata progressivamente crescendo negli ultimi anni, diventando spesso una delle principali motivazioni per cui il turista sceglie un particolare tipo di territorio per le proprie vacanze.
Palaia ha tutte le carte in regola per essere riconosciuta anche come meta del gusto: quello che il Comune e tutti gli organizzatori dell'evento auspicano è che un'iniziativa come questa possa riuscire ad attrarre il turista non solo dal punto di vista della ricerca di prodotti e cibi tipici ma soprattutto a motivarlo nell'esperienza enogastronomica, fondamentale per la scoperta del territorio e delle risorse culturali, artistiche e storiche in esso presenti.
Conoscere e vivere il territorio, entrare in contatto con le sue genti, le sue tradizioni, provando sensazioni uniche e autentiche è quanto di più importante si ricerca in una meta turistica ed è quello che vorremo promuovere per la valorizzazione di Palaia e di tutte le realtà che la compongono.
Fonte: Ufficio stampa
<< Indietro