gonews.it

Centenario della biblioteca 'Petrarca', altra tappa della mostra itinerante

Domani, sabato 9 luglio, alle 17.30 si inaugura nel salone e nel loggiato della Pieve di Sant'Ippolito, al piano terra della Petrarca, una nuova tappa della mostra itinerante I 100 anni della Petrarca, che ha già avuto molto successo con l'allestimento ospitato nell'aprile di quest'anno al Casone e all'Oratorio di San Quirico.

La storia della biblioteca, del suo fondatore Ferdinando Ricci che nel 1916 aprì la biblioteca circolante gratuita di Vernio, e dei fedelissimi che l'hanno accompagnata fino ai giorni nostri costituiscono il cuore pulsante dell'allestimento. In un fecondo abbraccio con la storia locale in mostra fotografie e documenti legati alla Val di Bisenzio, a Prato e a Firenze. Non mancano neanche i riferimenti alla storia italiana, grazie alle tante corrispondenze intessute da Ricci con vari autori e politici italiani.

Con l'occasione il nuovo spazio dedicato allo studio e alla lettura ricavato al piano terra della Pieve sarà intitolato a Ruggero Becherini, primo presidente della biblioteca dopo la scomparsa del fondatore. La mostra allestita in spazi gentilmente messi a disposizione dalla Parrocchia, resterà aperta nei mesi di luglio e agosto.

Domenica 10 luglio alle 11 nella piazza della Pieve, al Cimitero di S. Ippolito la posa di corone al cippo fontana e alla cappellina gentilizia Ricci-Gualtieri.

Venerdì 15 luglio alle 21 sempre in piazza della Pieve di S. Ippolito Buon compleanno Biblioteca Petrarca! Proiezione di fotografie in piazza e presentazione di AdiP, l'archivio digitale della Petrarca, un motore di ricerca sulla storia di Vernio, ma anche di Cantagallo, Vaiano e Prato con fotografie, articoli di cronaca locale de Il Telegrafo (poi Il Tirreno) e di altre testate giornalistiche, libri locali, video e documenti.

Sabato 23 luglio alle 18 in piazza della Pieve di S. Ippolito I 100 anni della Petrarca: gli amici, i volontari, i lettori. Doni e riconoscimenti agli amici e ai frequentatori dell'Istituzione e cena di raccolta fondi pro restauro tela e timpano.

Per festeggiare il secolo di vita della biblioteca a Vernio i 16 volontari che ne animano l'attività hanno messo in programma eventi per tutto il 2016, visite guidate, mostre fotografiche, film e naturalmente libri. Le iniziative sono anche una vetrina per i 19 mila volumi che costituiscono il patrimonio librario della biblioteca e le 25 mila immagini che documentano la storia della Val di Bisenzio.

Il calendario di eventi è realizzato in stretta collaborazione con il Comune di Vernio e con il patrocinio della Provincia di Prato. Molte associazioni come la Compagnia dell'Aringa e il Circolo I Partigiani di S. Ippolito che parteciperanno, mentre anche alcune attività private valbisentine faranno da sponsor. Intensa sarà poi la collaborazione con la Biblioteca Lazzerini, capofila del Sistema interbibliotecario pratese.

Exit mobile version