gonews.it

Vigili del fuoco, addestramento all'utilizzo dei mezzi di soccorso acquatici

La direzione regionale toscana per i vigili del fuoco della Toscana, nell’ottica del miglioramento della risposta operativa sia in occasione di interventi ordinari, sia in occasione di attività svolta all’interno dei presidi acquatici che richiedano l’impiego di personale operativo in possesso di qualificazioni del settore acquatico quali sommozzatori (SMZT), soccorritori acquatici (SA), operatori/soccorritori con moto d’acqua (PWC) e patentati nautici), ha attivato una serie di addestramenti operativi mirati al mantenimento delle competenze ed abilità del personale in possesso dell'abilitazione di soccorritore acquatico (SA).

Gli addestramenti operativi sono iniziati il primo luglio e si protrarranno fino al 31 agosto, periodo di maggiore affluenza nelle zone balneari di competenza del comando provinciale dei vigili del fuoco di Massa Carrara (Comune di Carrara, Massa e Montignoso, per un totale di circa 15 Km di spiaggia).
L’attività verrà svolta all’interno delle strutture logistiche presenti presso il presidio nautico che si trova all’interno del porto di Marina di Carrara (MS) .

Il personale presente, che ha a disposizione un battello pneumatico appositamente attrezzato e una moto d’acqua in assetto rescue, è inserito nel dispositivo regionale di soccorso a disposizione della sala operativa regionale (SODIR) ed è quindi disponibile per impieghi su tutto il territorio della Toscana.

Tutta l’attività viene svolta sotto il coordinamento della locale capitaneria di porto (Guardia Costiera) di Marina di Carrara organo competente per tutte le attività in mare.

Exit mobile version