Si può spiegare il festival Mercantia in 10 secondi? Secondo gli organizzatori sì, e lo dimostrano con un mini-video pubblicato ieri, martedì 5 luglio, su Youtube. Ricordiamo che sono ancora in vendita i biglietti per la 24esima edizione, quest'anno intitolata “I giorni dell'abbondanza”. Nel centro storico di Certaldo, dal 13 al 17 luglio, si alternerà l'arte di strada assieme a forme di spettacolo innovative e sperimentali.
L'iniziativa sarà presentata alla stampa a Firenze, venerdì 8 luglio, alle ore 12, presso la sede della Città Metropolitana di Firenze, nella Sala Stampa Oriana Fallaci in via dei Ginori 8.
Interverranno: Monica Barni, Vice Presidente con deleghe alla Cultura, Università e Ricerca della Regione Toscana; Brenda Barnini, Vice Presidente Città Metropolitana di Firenze; Giacomo Cucini, Sindaco del Comune di Certaldo; Francesca Pinochi, Assessore alla Cultura del Comune di Certaldo; Alessandro Gigli, Direttore artistico di Mercantia.
Saranno disponibili materiali fotografici e video professionali e verrà distribuito ai colleghi presenti il catalogo fotografico dell'ultima edizione di Mercantia.
COSA VI ASPETTA A MERCANTIA
Oltre 400 artisti e quasi 100 spettacoli e performance al giorno, dal mimo al cantastorie, dal teatro di figura alla prosa, dalla danza alla musica.
Spazio anche all'arte contemporanea con la grande mostra di “Vive la vie – pittura e (altri) amori di Alain Bonnefoit”, che il maestro parigino ha allestito nel Palazzo Pretorio. Aperti e accessibili, col biglietto del Festival, imusei di Casa di Boccaccio e Palazzo Pretorio.
E poi tante occasioni per mangiare bene e tipico – con piatti a base di Cipolla di Certaldo – , con la ristorazione del borgo e tanti stand di associazioni locali.