Si estende ancora il servizio di rilascio on line di certificati presso associazioni, sindacati ed enti. Grazie alla collaborazione con le federazioni sportive provinciali e in particolare la FGCI, adesso si potranno ottenere certificati anche presso 41 società sportive di Firenze e provincia che hanno aderito al progetto (30 di calcio e 11 di altri sport).
“Siamo contenti di questo ulteriore passo che amplia e ottimizza l’offerta di servizi comunali diffusi sul territorio, a vantaggio del cittadino – dichiara l’assessore alla trasparenza e innovazione Federico Gianassi –. L’on line è diventato il primo punto anagrafico cittadino, superando il Parterre: oltre quattro certificati su dieci vengono stampati direttamente dal computer. Un successo davvero significativo, soprattutto considerando che all’inizio del 2015 la percentuale era di appena il 10%, e che ci convince ad andare avanti su questo percorso di semplificazione a tutto vantaggio dei cittadini”.
“Una grande partecipazione da parte delle società sportive, degli enti di promozione e delle federazioni all'iniziativa promossa dal Comune di Firenze attraverso l'ufficio anagrafe e l'ufficio sport – commenta l’assessore allo sport Andrea Vannucci – .
A dimostrazione di come, quando il Comune semplifica la vita ai cittadini e alle organizzazioni, tutti rispondono 'presente' per fornire alle famiglie e ai propri associati un servizio migliore, più efficiente e più semplice”.
E' stato organizzato un apposito corso di formazione per i referenti delle società, che adesso potranno rilasciare on line i certificati necessari per l’iscrizione e il tesseramento dei ragazzi minorenni .
Questo favorirà da un lato le famiglie nell’iter dell’iscrizione, che potrà essere concluso direttamente presso la società sportiva senza che il genitore si debba recare ad uno sportello anagrafico; dall’altro le società stesse, che potranno concludere subito il tesseramento senza attendere la presentazione del certificato da parte dei genitori dei tesserati.
Nei prossimi mesi oltre 3.000 certificati saranno stampati dalle società sportive accreditate e lo stesso numero di genitori non dovrà recarsi allo sportello per il rilascio.
La certificazione on line, con molti punti accreditati in città, ha toccato quota 40% con le conseguenti riduzione di attese agli sportelli e semplificazione delle procedure per cittadini e professionisti.
Fonte: Comune di Firenze -Ufficio stampa