gonews.it

Klaus Pichler conquista il premia 'Happiness Onthemove' al festival aretino

Golden Days, di Klaus Pichler

Klaus Pichler, fotografo di Vienna nato nel 1977, vince la quinta edizione del premio internazionale HAPPINESS ONTHEMOVE, organizzato da Cortona On The Move insieme al Consorzio Vino Chianti.

La giuria di HAPPINESS ONTHEMOVE, composta dai alcuni tra i più grandi photo editor del mondo, ha scelto quello di Pichler tra i tanti lavori arrivati da tutto il mondo. Klaus Pichler vive e lavora a Vienna, e il suo “Golden Days Before They End” racconta la vita delle piccole osterie che ancora esistono nella capitale austrica, le “tane” come le chiamano i loro avventori. Passandoci accanto si possono sentire grasse risate dalla porta aperta a metà, ma sono in pochi ad entrare. Per molti clienti questi sono gli unici posti dove trovare qualcuno con cui parlare. Il più delle volte gran parte dei presenti prende parte a un'unica conversazione. Sono sostituti delle famiglie, con i proprio rituali quotidiani. Una volta entrati in famiglia ci si sorregge insieme e si beve insieme, tutto il giorno, tutti i giorni.

Klaus Pichler riceverà il premio il sabato 16 luglio a Cortona da Lorenzo Tersi, wine advisor del Consorzio Vino Chianti.

Nei giorni di apertura del festival sarà inoltre inaugurata "Futuristic Archaeology" di Daesung Lee la mostra prodotta da Cortona On The Move sul lavoro vincitore del premio HAPPINESS ONTHEMOVE 2015.

E’ il terzo anno che il Premio HAPPINESS ONTHEMOVE viene organizzato insieme al Consorzio Vino Chianti. Tra le denominazioni più conosciute al mondo, il Chianti si racconta attraverso la lente d’ingrandimento dei fotografi la felicità in movimento. L’importanza di riuscire a comunicare il vino attraverso la cultura rende l’iniziativa ancor più stimolante e di ampio respiro. In tal senso, vino e territorio diventano il binomio perfetto di narrazioni che continuano a suscitare emozioni regalando esperienze e forti emozioni.

«Siamo soddisfatti della collaborazione, del premio e dell’opportunità di poter colloquiare con un pubblico al di fuori del nostro settore – dichiara Giovanni Busi, Presidente del Consorzio Vino Chianti –. Cortona è una cornice affascinante dentro la quale si diffonde una forte identità di territorio e grazie alla passione di un progetto internazionale attira addetti ai lavori da ogni parte del mondo. La felicità in movimento del premio è il nostro leit motiv, un filo rosso, come il Chianti, da esprimere e raccontare».

«La felicità non è solo sorrisi e facce felici, un biglietto di auguri o un cielo azzurro" si legge nella motivazione del premio, "è una emozione complessa che tocca le persone in maniera diversa. Klaus Pichler, di Vienna, ci mostra tutto ciò documentando le facce familiari e le famiglie temporanee dei clienti abituali dei bar e dei pub della sua città, nei loro incontri spontanei e rituali quotidiani.

 

 

Exit mobile version