gonews.it

Apriti Chistro, attesa per lo spettacolo dedicato a Don Milani

Lo spettacolo dedicato alla figura di Don Milani Un viaggio lungo un mondo, è il primo appuntamento della rassegna estiva promossa dal Comune di Vernio. Domani, domenica 3 luglio, il via ufficiale ad Apriti Chiostro, allestito nello splendido spazio del giardino interno al Casone de' Bardi.

"La figura di Don Milani rappresenta per tutti noi un modello. Poter proporre uno spettacolo che incarna i valori che Don Lorenzo ha trasmesso nella sua vita è molto importante – spiega l'assessore alla Cultura del Comune di Vernio Maria Lucarini – Un ringraziamento speciale all'attore Gionni Voltan, all'associazione anziani di Calenzano e al gruppo ex allievi di San Donato."

Del racconto sulla vita e sulle opere di don Lorenzo Milani è autrice Claudia Cappellini, la regia e l'interpretazione sono diGionni Voltan. Lo spettacolo ha debuttato nel 2011 sul Sagrato della chiesa di San Donato a Calenzano (sede storica della scuola Popolare fondata da don Milani nel '47) in collaborazione col Gruppo Don Milani di San Donato e col Comune di Calenzano. E' stato replicato in decine di luoghi, teatri, scuole, biblioteche, chiese, piazze, in Toscana e in altre regioni.

Il racconto parte da una foto in bianco e nero. Sotto un pergolato sono seduti dieci ragazzi: qualcuno si appoggia a un tavolo e legge, scrive, altri tengono i quaderni ed i libri sulle ginocchia. Al centro della foto c’è un uomo, seduto su una panca.

Nessuno guarda l’obiettivo della macchina che ha scattato questa immagine. La foto è datata 1950. L’uomo è Don Milani. I ragazzi sono quelli che formano una delle sue tante classi. Il progetto da cui nasce lo spettacolo vuole proprio portare in scena le testimonianze di Mario Rosi, Giovanni Bellini, Maresco Ballini, Teopisto Bonari, Clemente Romualdi.

Tutti in scena idealmente, tutti lì per darsi ancora un appuntamento e parlare di giustizia, di libertà, di responsabilità, di studio, di conoscenza; i loro ricordi, il loro impegno in un pezzo di Toscana che, uscito dalla guerra, si preparava ad un’avventura industriale e sociale magnifica e pericolosa. Oggi finita.

Gionni Voltan. Diplomato alla scuola teatrale fiorentina tenuta da Orazio Costa Giovangigli. Ha lavorato molti anni come attore e regista nella compagnia T.P.O. Successivamente ha lavorato in compagnie quali il Teatro Stabile della Toscana, Pupi e fresedde, Nuovo teatro Pezzani di Parma, ecc.

Claudia Cappellini. Responsabile artistica del teatro Nazionale di Quarrata dal 1997, giornalista pubblicista, ha scritto per il teatro.

 

Exit mobile version