Circusbandando a Villa del Borgo per l'educazione stradale

Paco Paquito e Celestina

Per la gioia di tantissimi bambini di tutta la Val d’Era e dei figli di turisti ospiti nelle varie strutture ricettive della zona Circusbandando torna a Villa dal Borgo a Palaia con quattro appuntamenti nel corso dell’intero mese di Luglio.

E’ una iniziativa giunta ormai al 5° anno consecutivo e che sempre riscuote un certo successo per la presenza continua e numerosa di bambini, genitori e nonni ai vari appuntamenti settimanali. Sul poggio sempre ben ventilato, sotto un cielo stellato, in un grande giardino con alberi secolari ed antiche statue di pietra, con la vista sui tetti del caratteristico centro cittadino di Palaia e la linea delle colline tutte intorno, Villa dal Borgo si rivela uno splendido posto dove trascorrere alcune bellissime serate nel corso dell’intera estate, nel mese di luglio gli spettacoli di Paco Paquito e Celestina, in Agosto con quelli della Compagnia del Boeco e sempre con l’opportunità di mangiare all’aperto.

Circusbandando si esibisce con lavori diversi una volta a settimana a cominciare da Martedi 5 luglio quando, sempre con ingresso libero, è in programma lo spettacolo che più di altri è stato richiesto e presentato, durante la stagione, sull’intero territorio nazionale dal Veneto alla Lombardia, dal Lazio alla Liguria all’Emilia Romagna oltre naturalmente un po’ ovunque in Toscana.

Si tratta di “Quanta fretta! Ma dove corri?”. Si affronta in modo scanzonato eppur alquanto istruttivo proprio l’educazione stradale “per non farsi e non fare del male, con il ritmo più giusto per viaggiare con gusto” come recita il sottotitolo.

In un tourbillon di situazioni esilaranti, si parla di macchine, moto, biciclette, caschi, cinture, segnali stradali, semafori, ruote di varia natura e dimensioni, indicazioni e proibizioni, meccaniche filastrocche, tute ad alta visibilità e battute di gran comicità.

Insomma dall’ invenzione della ruota ai nostri giorni tutto (si fa per dire) viene clownescamente passato al setaccio perché con allegria si possa vivere evitando di incontrare o, peggio, di provocare, incidenti stradali.

I bambini vengono intensamente coinvolti nel corso delle rappresentazioni, vivendo così un momento bellissimo, indimenticabile e divertente rallegrati da Paco Paquito e Celestina,

Infatti i due artisti di Circusbandando, anche con l’ausilio di una coloratissima scenografia piena di segnali stradali, oggettistica varia (triangoli, semafori ecc.) e di grandi fondali illustranti appunto la segnaletica, non solo divertono ma anche sensibilizzano in maniera efficace i piccoli spettatori verso il rispetto delle norme del codice della strada.

E così i bambini diventano, si spera, “ambasciatori” del messaggio verso i loro genitori e gli adulti in genere!!

Tutto ciò è molto molto significativo ed importante : la riappropriazione della strada come luogo di vita sociale,di incontro, di passeggio, di serenità, superamento della paura e perché no?, di gioco e socialità passa necessariamente per il rispetto delle regole del codice, della segnaletica, dei limiti di velocità, del rispetto insomma per se stessi e per gli altri.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Palaia

<< Indietro
torna a inizio pagina