gonews.it

Cerbaie: completato lo sfalcio sui sentieri naturalistici

Si sono conclusi in questi giorni gli interventi di sfalcio dell'erba lungo la rete dei sentieri dell’ex Opera Pia Landini Marchiani sulle colline delle Cerbaie, nel Comune di Fucecchio. Sono così tornati ad essere pienamente fruibili i percorsi e le aree attrezzate di uno dei luoghi naturalisticamente più belli del territorio che dai confini col Montalbano si estende fino al Padule di Bientina.

A breve prenderà il via l’intervento di risistemazione degli arredi e di livellamento dei sentieri ancora in parte dissestati dalle conseguenze dell'uragano che si abbattè sui boschi il 19 settembre 2014.

“Da quest’anno – spiega il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli – abbiamo deciso di sperimentare una nuova formula che non prevede l’intervento di ditte private ma invece avviene attraverso la gestione diretta con il Consorzio Forestale delle Cerbaie. Questa scelta ci permette un risparmio in termini economici ma soprattutto ci consente di porre una maggiore cura e attenzione verso le piante del sottobosco. In questo periodo poi è molto importante la pulizia del sottobosco anche per evitare il rischio di incendi. A questo proposito invito tutti i cittadini a porre la massima attenzione e soprattutto a non farsi scrupoli nel segnalare eventuali soggetti sospetti alle forze dell’ordine”.

A tal proposito ricordiamo che da oggi, 1° luglio, in tutto il territorio regionale scatta il divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali e il divieto assoluto di accensione fuochi ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Chiunque avvistasse o si trovasse nei pressi di focolai di incendio è pregato di segnalarli al numero verde 800.425.425 della sala operativa regionale antincendi boschivi.

Sempre in tema di prescrizioni si invitano anche tutti i possessori di terreni e giardini incolti che si trovano nel centro abitato o nelle zone fuori dal centro, distanti meno di 100 metri da un’abitazione, a mettersi in regola con il regolamento di polizia rurale procedendo alla pulitura mediante falciatura, aratura o fresatura. Ricordiamo che in caso di mancata pulitura è prevista una sanzione amministrativa che va da un minimo di 50 a un massimo di 500 euro.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Exit mobile version