gonews.it

Mancano due settimane a Mercantia 2016: saranno 5 giorni di magia

(foto di Linda Leocata)

Sale l'attesa e iniziano a delinearsi le scadenze per  MERCANTIA 2016 “I giorni dell'abbondanza” - XXIX edizione – il più importante Festival internazionale di teatro di strada che unisce l'arte di strada a forme di spettacolo innovative e sperimentali che si svolgerà dal 13 al 17 luglio a Certaldo (Firenze).

Oltre 400 artisti e quasi 100 spettacoli e performance al giorno, dal mimo al cantastorie, dal teatro di figura alla prosa, dalla danza alla musica.

Tra gli ospiti del 2016 la Compagnia dei Folli, con personaggi che voleranno da una torre all'altra; i Black Blues Brothers (Kenya) danze e tribali africane su musiche blues, Riccardo Tesi & Banditaliana, (world music), Laura Kibel che recita travestendo i piedi da burattini, le parate di strada di Teatro Carillon e Grande Cantagiro Barattoli, gli intrecci sonori di Harp & Hang Duo, e poi Marionetas Colegone (Spagna), Miyam (Japan), le street band Zastava Orkestar, Badabimbumband, Archimossi, e altro ancora.

E oltre agli spettacoli, organizzati da Terzostudio, grande spazio ha come sempre l'artigianato artistico, organizzato da Exponent: oltre 40 maestri artigiani con mostre ed installazioni, dedicate all'abbondanza e al colore rosso. E poi un grande mercato di oggettistica di qualità, nella parte bassa del paese.

Spazio anche all'arte contemporanea con la grande mostra di “Vive la vie – pittura e (altri) amori di Alain Bonnefoit”, che il maestro parigino ha allestito nel Palazzo Pretorio. Aperti e accessibili, col biglietto del Festival, imusei di Casa di Boccaccio e Palazzo Pretorio.

E poi tante occasioni per mangiare bene e tipico – con piatti a base di Cipolla di Certaldo – , con la ristorazione del borgo e tanti stand di associazioni locali.

Per la manifestazione, patrocinata e sostenuta da Ministero per I Beni e le Attività culturali e dalla Regione Toscana , che si svolge con il contributo di Unicoop Firenze, Banca di Cambiano, Toscana Energia, si possono acquistare fin da ora i biglietti: in prevendita sul sito boxol.it (https://goo.gl/gFM2bh ), oppure direttamente alle casse del Festival. Il biglietto costa da 10 a 20 euro a seconda dei giorni. Riduzioni speciali per I Soci Unicoop Firenze disponibili per I giorni di mercoledì 13 e giovedì 14 luglio (ingresso 7,50 euro con la tessera soci).

Per tutte le info: www.mercantiacertaldo.it o www.facebook.com/mercantia

Exit mobile version