Una giornata per far conoscere il Centro di recupero animali selvatici “Semia” di Fornacette (Montespertoli) dove la veterinaria Donatella Gelli, ricercatrice dell'Università di Padova che si occupa di fauna selvatica, nel grande terreno della propria casa ospita e cura gli animali in difficoltà. Da qui passano volpi, cervi, caprioli, cinghiali, ricci, tartarughe, pipistrelli, uccellini, istrici che una volta ristabiliti quasi sempre vengono reintrodotti in natura.
Domenica 3 luglio nel parco urbano di Montespertoli (Fi) si potrà partecipare alla Festa di Semia, conoscere il lavoro svolto dal Centro, scoprire la vera natura di questi animali, molti dei quali sono spesso etichettati come pericolosi o dannosi, e attraverso l'informazione trovare anche volontari che possano aiutare nelle diverse attività.
La “Festa di Semia” sarà una giornata all'insegna del buon cibo vegan, in vendita tutto il giorno - dai tramezzini vegan agli arrosticini di seitan, dai piatti freddi alle schiacciate farcite, dai vari tipi di pasta espressa al cartoccio di fritto misto - con l'obiettivo di raccogliere fondi per permettere al centro di proseguire l'attività.
L'apertura della festa sarà alle ore 12 e alle 15 è prevista la presentazione dellle attività del Centro a cura della dottoressa Donatella Gelli. I bambini potranno partecipare al laboratorio “Ri-conosci” gli animali. Alla giornata parteciperanno con i loro stand informativi molte associazioni animaliste.
L'iniziativa è organizzata con il supporto di Progetto Vivere Vegan Onlus.