gonews.it

'Styx' in Piazza del Bastione: la nuova scultura rimarrà fino a ottobre

Una nuova importante scultura andrà ad animare Piazza del Bastione. Dopo “Non è vero ma ci credo” di Christian Balzano e la “Grande Aurora” di Franco Mauro Franchi, questa mattina è stata allestita “Styx” (in italiano Stige), la grande opera in alluminio dell’artista tedesco Günther Stilling, che resterà a San Miniato fino al 16 ottobre. A presentarla è stato il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, insieme ad Antonella Tabani della Casa d’Arte San Lorenzo, Filippo Lotti della Fondazione San Miniato Promozione e Gaetano Salmista della Fonderia artistica Art’ù.

Stige è uno dei cinque fiumi presenti negli Inferi secondo la mitologia greca. La maschera rappresentata da Stilling raffigura Caronte, il traghettatore che aveva il compito di trasportare le anime dei morti nell'oltretomba, da una riva all'altra del fiume Stige (come racconta Virgilio nell'Eneide), solo se disponevano di un obolo per pagare il viaggio.

“In piazza del Bastione si intrecciano arte, mito e storia in un luogo che, nel suo concetto storico di Agorà, diventa sempre più spazio di aggregazione di stimolo, di accoglienza e di cultura – spiega il sindaco -. Volevamo rendere un salotto a cielo aperto che fosse aperto alla cittadinanza e ai visitatori, dove l’arte facesse da padrona e ci stiamo riuscendo. Queste opere accolte a rotazione in questo ingresso nella nostra Città, sono il miglior biglietto da visita che potessimo dare e il miglior benvenuto per tutti coloro che scelgono di passare da San Miniato”.

Sponsor dell’iniziativa: Pallets Bertini, Pallets Bertini Group, MS Group e Navigalibero.

Per info: Fondazione San Miniato Promozione 0571.42745 - ufficio.turismo@sanminiatopromozione.it

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Exit mobile version