gonews.it

La Fisar empolese festeggia un anno di attività con il Presidente Nazionale Graziella Cescon

Fisar

E’ passato poco più di un anno da quando nel maggio del 2015, la FISAR, Federazione Sommelier Albergatori Ristoratori, è approdata nel Circondario Empolese Valdelsa.
Un anno d’intensa attività che ha preso il via lo scorso agosto con “Calici di stelle” nel centro storico di Empoli e che da allora non si è fermata un attimo, per diffondere e valorizzare la cultura enologica sul territorio.

Un lavoro importante quello della Fisar, che è stato portato avanti con passione e competenza da parte di coloro che hanno condotto corsi, più o meno lunghi, per far conoscere il magico mondo del vino in tutti i suoi diversi aspetti.

Sono stati attivati mini corsi a Empoli e Fucecchio, un corso primo livello a Montespertoli, un primo ed un secondo livello ad Empoli; infine a Certaldo un secondo ed un terzo livello dove i partecipanti, dopo aver terminato il ciclo completo di formazione, hanno ottenuto il tanto atteso tastevin, il vero emblema del sommerlier.

Per festeggiare questi primi importanti traguardi raggiunti, la delegazione empolese valdelsa ha riunito soci ed amici all’Hotel da Vinci a Sovigliana per una serata di festa che si è tenuta lo scorso sabato, 25 giugno.

Presenti per l’occasione: i membri del Consiglio Nazionale Fisar con il Presidente Graziella Cescon, il Vicepresidente Filippo Franchini e la Segretaria Nazionale Laura Maggi oltre a tutti i docenti che hanno tenuto lezioni e degustazioni nei vari cosi.

Per l’amministrazione di Empoli era presente l’assessore Antonio Pozzo Pellegrini tra i primi a sposare e credere nel progetto di una delegazione Fisar dell’empolese valdelsa.

Soddisfatto il commissario della delegazione, Fabio Bagni: “Sono molto contento di quanto abbiamo fatto in questo primo anno, le sfide sono state molte, ma abbiamo raggiunto degli ottimi risultati. Primo tra tutti la promozione e valorizzare del nostro territorio facendo conoscere i frutti che la terra ci offre, e promuovendo una vera e propria cultura del vino e del bere consapevole. Bere poco ma bere bene. Per questo da settembre saremo nuovamente in aula con i corsi per aspiranti sommelier nelle sedi di Empoli, Montespertoli e Certaldo; chiunque può avvicinarsi al mondo del vino, non serve una formazione specifica, solo passione e curiosità. Contattando la nostra delegazione avrete tutte le informazioni info@fisarempoli.it
La nostra avventura è iniziata lo scorso anno con la prima edizione ad Empoli di “Calici di stelle” sono lieto di annunciare che il prossimo 2 agosto, la Fisar sarà nuovamente in piazza Farinata degli Uberti, Piazza dei Leoni per gli empolesei, con una nuova e più ricca edizione.
Infine ci sono anche altri importati progetti in cui i soci Fisar scenderanno in campo al fianco dei produttori del territorio, come ‘ambasciatori’ del vino dell’empolese, per far conoscere la grande ricchezza e diversità che si racchiude dentro un calice di vino.”

 

Exit mobile version