gonews.it

Contrade in gioco: termina il Ca'Stellare, comincia il Palio del Cuoio

A sinistra una sfida al Ca'Stellare, a destra una corsa con il caratello del Palio del Cuoio

L'estate è tempo di disfide tra l'Empolese Valdelsa e la zona del cuoio. Questa sera la finale della quinta edizione, tra le 9 contrade di Castelfiorentino per il Ca'Stellare, dopo i giochi della palla avvelenata e del ruzzolaballa di ieri sera, sabato 25. Sul tema 'Hollywood' le contrade  Membrino, Dogana, Puppino, Borgo, Cambiano, Petrazzi, Praticelli, Ferruzzino e Santa Verdiana-Bastione si contenderanno il titolo, tra lustrini e paillettes, senza tralasciare una sana dose di umorismo e allegria. Non è mancato il momento solidale, con il flash mob del Nicco Fans Club di fronte alla famiglia e al piccolo Niccolò. Si conclude così una tre giorni di orgoglio castellano.

Per un palio che termina uno ne inizia. Ponte a Egola è in fibrillazione per il Palio del Cuoio, manifestazione che inizia oggi con la sfilata in piazza Rossa dei 5 rioni Il Ponte, Leporaia, Giuncheto, Tognarino e Le Fornaci. Come da tradizione, sarà una settimana ricca per la frazione di San Miniato, che ne approfitta per far festa ogni sera con concerti, cene e manifestazioni. La corsa dei caratelli giunge per il 2016 al 29esimo anno. Non sono mancate le difficoltà, ad esempio l'azzeramento del debito 2015 e la bassa partecipazione di caratellisti per alcune contrade. Il Palio comunque va avanti, rinnovandosi ogni estate.

Per il Ca'Stellare e il Palio del Cuoio, come sempre, i migliori auguri: e che vinca il migliore.

Elia Billero

Exit mobile version