E' pronto ad ospitare feste, momenti di svago, nuove attività ricreative e didattiche. Si tratta del giardino della scuola dell'infanzia Parco Drago, situata in località Scornio, in via del Lago, appena riqualificato dall'Amministrazione comunale con un significativo intervento di abbattimento delle barriere architettoniche, sistemazione e ampliamento delle aree a verde che cingono l'edificio.
Iniziati lo scorso ottobre, i lavori hanno richiesto un investimento di oltre 30mila euro, che si vanno ad aggiungere ad ulteriori 35mila impegnati lo scorso anno scolastico per l’installazione diun montacarichi alzavivande, utile a trasportare stoviglie e pasti dal piano terra (dove si trova la zona di sporzionamento) al piano primo (zona mensa), la ristrutturazione della cucina, la realizzazione di una nuova pavimentazione per i bagni di tre sezioni e degli adulti, di cui uno idoneo per l’accesso a persone disabili.
Prosegue, quindi, da parte dell'Amministrazione un'attenta azione progettuale volta a migliorare l'edilizia scolastica cittadina così da assicurare un'offerta formativa attenta alle esigenze dei più piccoli.
L'intervento sul giardino si è concentrato in due aree distinte. Il primo, quello più significativo, ha riguardato il lato est, dove è stato necessario migliorare l'accessibilità alla scuola abbattendo le barriere architettoniche e rendendo utilizzabili in ogni stagione gli spazi esterni destinati ai più piccoli.
Innanzitutto, nella porzione di giardino posta al piano terra dell'edificio è statarealizzata una pavimentazione in masselli autobloccanti, con buona capacità drenante e caratteristiche antiscivolo, eliminando gli scalini e consentendo l’accesso all’area a tutti. In corrispondenza del pendio, inoltre, si è provveduto a realizzare un piccolo muro di contenimento e una rampa di raccordo fra le due aree, con una pendenza idonea alle esigenze di persone disabili.
La porzione di terreno posta più in alto, poi, è stata livellata ed è stato seminato il manto erboso, oggi fruibile. Infine, si è provveduto a eliminare gli scalini posti sul marciapiede di accesso all’area e a realizzare una rampa.
Nell'area lato ovest, porzione di giardino in passato inutilizzata poiché non delimitata, è stata realizzata una recinzione in acciaio zincato e plastificato e una rampa di accesso. I bambini hanno conquistato, quindi, un nuovo spazio in cui socializzare e giocare all'aria aperta.
La scuola d'infanzia Parco Drago, ritinteggiata dai genitori appena due anni fa, in sinergia con il Comune, il prossimo anno scolastico accoglierà 85 bambini.
Fonte: Comune di Pistoia - Ufficio Stampa
<< Indietro