Saranno intervistate anche loro, Carlotta Antoniotti, 29 anni, e Marta Schirripa, di 31, entrambe specializzande in Oncologia medica all’Università di Pisa e in forze al Polo oncologico dell’Aoup-Azienda ospedaliero-universitaria pisana diretto dal professor Alfredo Falcone, nella trasmissione “La vie en rose” che andrà in onda sabato 25 giugno su Canale 5 in seconda serata (dopo le 23), dedicata alla ricerca italiana al femminile. Lo speciale del Tg5, coordinato da Andrea Pamparana, sarà incentrato sulle storie di tante professioniste del nostro Paese che hanno deciso di dedicarsi alla ricerca scientifica e verranno quindi illustrati i vari aspetti di una scelta di vita coraggiosa e piena di sacrifici.
Le due giovani ricercatrici pisane, che racconteranno al grande pubblico insieme al professor Falcone la loro esperienza, hanno ricevuto a Chicago, nel corso del recente congresso dell’Asco- American Society of Clinical Oncology, il prestigioso “Conquer Cancer Foundation Merit Award 2016”, uno dei premi più ambiti fra i giovani ricercatori, per i progetti di ricerca nell’ambito delle neoplasie del colon-retto.