gonews.it

Pista ciclabile, al via i lavori per la realizzazione in via Roma

Partono lunedì 20 giugno i lavori per la realizzazione della pista ciclabile di via Roma.

Anche l’ultimo tratto del percorso per le biciclette, che collega Sovigliana-Spicchio di Vinci al centro di Empoli e allo scalo ferroviario, sta per essere realizzato.

Si tratta di oltre 300 metri di Via Roma che porteranno i ciclisti da piazza della Vittoria a piazza Don Minzoni e poi al piazzale davanti alla stazione, anche quello oggetto di un intervento di ampia riqualificazione e riorganizzazione.

Dal Ponte a via Cesare Battisti, da piazza Guido Guerra a via Pievano Rolando, da via Tinto da Battifolle a piazza della Vittoria e poi su via Roma fin quasi ai binari.

Da lunedì i lavori si concentreranno, guardando la stazione, sul lato destro del tratto tra via Giovanni da Empoli e Piazza Don Minzoni, dovrebbero durare circa un mese e mezzo. In totale 4 mesi.

Il costo dell’intervento, appaltato alla ditta Valdarno Strade di Montevarchi, è di 65.676 oltre IVA, imprevisti e spese tecniche per un totale di circa 80.000 euro.

Il cantiere occuperà gli stalli di sosta sul lato destro della strada e parte del marciapiede. Sarà comunque assicurata la normale circolazione del traffico e anche i pedoni potranno transitare in sicurezza sul marciapiede, a loro disposizione sarà lasciato libero un metro e mezzo di larghezza, a servizio anche dei residenti delle abitazioni e dei negozi.

Il tratto di pista ciclabile sarà di tipo bidirezionale e avrà uno sviluppo pari a circa 320 metri ed una larghezza di due metri e mezzo.

Il percorso ciclabile sarà ottenuto allargando l’attuale sede del marciapiede, lato destro in direzione della stazione ferroviaria: oltre ai 2 metri e mezzo per le due corsie nei due sensi dedicate alle bici, a fianco ci sarà un marciapiede da un metro e 80 per i pedoni.

Tutto sullo stesso livello e in sicurezza rispetto al traffico veicolare. Quest’ultimo non subirà nessuna modifica rispetto alla situazione attuale: si viaggerà comunque su due corsie, ci saranno stalli per parcheggiare a destra e a sinistra, come vediamo oggi.

La larghezza della carreggiata sarà ovviamente ridotta a 5 metri e mezzo, visto l’allargamento dell’area del marciapiede, ma permangono due corsie regolamentari.

Il cantiere prevede la scarifica del manto stradale, sarà smontato e spostato il cordolo attuale, che dunque sarà recuperato nella stessa opera. Verranno realizzate nuove caditoie per la raccolta delle acque meteoriche e posa di corrugato come predisposizione per l’ampliamento futuro del sistema di videosorveglianza. Al termine di tali lavorazioni realizzazione massetto in calcestruzzo.

Quindi sarà realizzata una nuova bitumatura e la resina sarà dello stesso colore ‘sabbia’ presente nel resto del percorso ciclabile.

Lo strato superficiale di usura, in conglomerato bituminoso, e la successiva lavorazione superficiale, ovvero la posa della resina colorata, verrà realizzata al termine delle lavorazioni anche del tratto successivo di via Roma.

Exit mobile version