Giovanni Bagnoni, direttore della Dermatologia di Livorno, sarà protagonista dell’incontro pubblico organizzato dall'amministrazione comunale di Collesalvetti in collaborazione della Azienda USL Toscana nord ovest dal titolo “Melanoma? E-state al sicuro” che si svolgerà martedì 21 giugno alle 19 nella Sala Spettacolo di Collesalvetti in piazza Gramsci.
“Negli ultimi dieci anni – spiega Giovanni Bagnoni – nella provincia di Livorno l’incidenza del melanoma, il tumore della pelle più importante, è aumentata in maniera considerevole arrivando a circa 300 all’anno e superando notevolmente, quindi, la media nazionale che vede 15 nuovi casi ogni 100mila cittadini. È verosimile che tale crescita sia il risultato di una esposizione non corretta ai raggi del sole. Per contrastare questo tipo di malattia in costante crescita sono necessarie sia una diagnosi precoce sia una efficace campagna di prevenzione sul territorio. In questa ottica non posso che apprezzare l’incontro organizzato dal Comune di Collesalvetti e tutte quelle iniziative finalizzate a sensibilizzare la popolazione a proteggerci maggiormente dai raggi del sole soprattutto in estate e fare controlli periodici per assicurare diagnosi nelle prime fasi della malattia”.
All'incontro, durante il quale sarà dato ampio spazio alle domande dei cittadini interverranno il sindaco, Lorenzo Bacci, e l’assessore alla salute, Donatella Fantozzi.
Giovanni Bagnoni, nato a Carrara nel 1964, si è laureato in Medicina con il punteggio di 110/110 nel 1989, ha preso una prima specializzazione in Ginecologia nel 1994 e una seconda in Dermatologia nel 1998. Dal 1993 lavoro presso l’Azienda sanitaria livornese e per nove anni, dal 2000 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Responsabile della sezione di dermatologia chirurgica ed oncologica. Dal 2012 è primario del reparto già guidato da illustri predecessori come Ferdinando Crudeli e Massimo Ceccarini.