A Forcoli torna la Rassegna di Teatro Popolare

Torna l'appuntamento con la tradizionale Rassegna di Teatro Popolare intitolata al compianto regista butese Mauro Monni, e che per 18 anni ha trovato ospitalità nel magico ambiente rappresentato dal Borgo di Villa Saletta (che nel 1997 era stata ideale cornice di una magistrale rappresentazione, con regia di Monni, de La Bella Elvira). Quest'anno la rassegna si trova ad abbandonare il borgo più volte immortalato dai films dei F.lli Taviani e di Virzì, a causa di lavori in atto di manutenzione straordinaria. La rassegna si terrà infatti a Forcoli presso lo spazio La Tartaruga del Centro Sportivo Nuova Primavera. Lo spazio è al coperto e gli organizzatori, oltre ad aver allestito un cartellone con lavori di assoluta qualità e in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, offriranno per l'occasione apericena con prodotti del territorio e piatti della cucina locale. La manifestazione, alla sua 19ª edizione, conferma anche per quest'anno la sua vocazione popolare, mettendo in scena spettacoli teatrali di prim'ordine a prezzi contenuti. Gli spettacoli a Forcoli al Centro Nuova Primavera, spazio La Tartaruga.

Prima data del cartellone venerdì 24 giugno con “Io dico che ti ha fatto... L'occhiolino”, commedia brillante libero adattamento dell'opera di Maurice Hennequin (Compagnia La Tartaruga Pisa, regia di Rossana Tosini). Si prosegue martedì 28 giugno con “Debutto a New York” tratto dal romanzo dello scrittore americano O Henry, per la regia della russa Olga Melnik con il suo Centro Internazionale di teatro . Mercoledì 29 giugno andrà in scena, grazie al GAD Città di Pistoia e per la regia di Franco Checchi, la commedia musicale “Le irregolari”, adattamento teatrale di “Da Buenos Aires Horror Tour di M. Carlotto”. Per lunedì 4 luglio è invece in programma il “Cyrano De Bergerac... In salsa comica” (Associazione Culturale Ronzinante di Merate, adattamento drammaturgico di Lorenzo Corengia). Pronto poi per venerdì 8 luglio il musical “Spettacolo spectacular” (Associazione Musica e Teatro Il Miglio di Cascine di Buti, regia di Perla Trivellino). Gran finale sabato 9 luglio con una commedia del Gruppo Teatrale La Tartaruga di Forcoli tratta dal film di Mario Monicelli “Speriamo che sia femmina”, regia di Fabio Galardi.

La manifestazione è organizzata dal Gruppo Teatrale La Tartaruga di Forcoli e dal Gruppo Teatrale Four Red Roses di Castelfranco di Sotto ed è patrocinata dal Comune di Palaia. L'organizzazione ringrazia Intesa Teatro Amatoriale, Fattoria Villa Saletta e gli sponsor Banca di Pisa e Fornacette, SU Servizi Urbani integrati Manutencoop, l'impresa edile F. lli Fegatilli, la coop. Culturale ricreativa sportiva Forcoli srl e l'associazione culturale La Brezza. Info Ufficio Turistico del Comune di Palaia 0587621437 turismo@comune.palaia.pisa.it oppure Gruppo Teatrale La Tartaruga 3401619695 ww.teatropopolare.it. Prezzi biglietti: singolo 7 euro, ridotti 5 euro, abbonamento 25 euro.

Fonte: Comune di Palaia

Tutte le notizie di Palaia

<< Indietro
torna a inizio pagina