Un viaggio nel cuore della Toscana, alla scoperta di luoghi dal fascino unico, con concerti di musicisti provenienti da USA, Australia, Messico, Argentina, Irlanda del Nord, Gran Bretagna, Francia e Serbia e naturalmente Italia…E tutto ad ingresso gratuito!!!
14 Concerti ad ingresso gratuito in 14 luoghi diversi della Toscana #musicastradafestival16
http://www.musicastrada.it/musicastradafestival/edizione2016/
Aperistrada #aperistrada16
Apericena o menù a prezzo fisso convenzionato in collaborazione con Vetrina Toscana http://bit.ly/1Xpfhtu
Il tredicesimo anno di Fotografando la Musica #fotografandolamusica16
http://bit.ly/1UdmRan
Musicastrada a Tavarnuzze 2 concerti il 19 e 26 Luglio http://bit.ly/1UuXLC0
La narrazione del palcoscenico Workshop di fotografia di “scena” con Lucia Baldini
22/23 Luglio a Vicopisano e Montopoli http://bit.ly/2653LoV
MUSICASTRADA FESTIVAL ADERISCE AL PROGETTO TOSCANA MUSICHE
www.musicastrada.it www.facebook.com/musicastrada twitter.com/musicastrada
I concerti (se non diversamente indicato) sono ad ingresso gratuito e iniziano alle 21 e 45
PROGETTO VETRINA TOSCANA IN MUSICA
TROVA IL RISTORANTE PER I TUOI CONCERTI PORTA A CASA I PRODOTTI TIPICI!
Scopri con il festival i ristoranti e le botteghe di VETRINA TOSCANA. I ristoranti e le botteghe aderenti al circuito Vetrina Toscana valorizzano i piatti e gli ingredienti della tradizione pisana e toscana, la qualità delle piccole produzioni, la filiera corta, la stagionalità delle colture, i vini a denominazione d’origine e gli olii extravergini delle colline e dei monti Pisani. Scoprili su www.vetrina.toscana.it
IL PROGRAMMA IN BREVE
17 Luglio Cascina – PRIMO NELSON
19 Luglio– Castelfranco di Sotto – MUSICA DA RIPOSTIGLIO (+aperistrada)
20 Luglio – Calcinaia – ONE MAN 100% BLUEZ (+aperistrada)
21 Luglio – Bientina FLO IL MESE DEL ROSARIO
22 Luglio – Vicopisano – SAODAJ’ trance world maloya (+aperistrada)
24 Luglio – Santa Maria a Monte – THE UNDERSCORE ORKESTRA (+aperistrada)
25 Luglio – Montopoli in Val d’Arno – ENZO FAVATA & ENRICO ZANISI DUO (+aperistrada)
27 Luglio – Pontedera – BANDADRIATICA (+aperistrada)
1° Agosto – Pomarance – NAKED
2 Agosto – Monteverdi Marittimo – ULAID McSherry, O'Connor, Graham (+aperistrada)
3 Agosto – Casale Marittimo – FORRO’ MIOR (+aperistrada)
4 Agosto – Castelnuovo Val di Cecina – Il Canto segreto degli alberi FRANCESCA BRESCHI e ETTORE BONAFE’ (+aperistrada)
9 Agosto – Riparbella – THE RAD TRADS (+aperistrada)
17 Agosto – Chianni – QUIQUE ESCAMILLA
17 luglio – Loc. San Casciano Cascina
PRIMO NELSON
Primo Nelson è una band britannica di fiati e musicisti ispirati dal Funk e animati da un groove che picchia duro, come tradizione vuole. Fondata da Dave "Funky Dava" Ambrose e Danny "Mozza" Moreline nel 2003 con il nome di Big Doog. Il loro album di debutto "For Funk Shake" vedeva Andy Smith alle tastiere, James Thake alla batteria e la meravigliosa voce di Dawnette Fessey e conteneva il singolo "What's That?", diventato un tormentone della trasmissione culto Popcorner su Radio 2. A marzo di quest'anno è uscito "Future Tourist", il loro secondo album, da cui sono tratti i singoli in ordine cronologico "Pinch", "Squeeze", "It's alright", "Jazz
House", tutti brani pieni zeppi di groove.
www.primonelson.com
19 luglio Castelfranco di Sotto
MUSICA DA RIPOSTIGLIO
L’aspirazione iniziale del gruppo era quella di affrontare il repertorio del cantautore Luca Pirozzi in chiave cameristica ma, visti i tempi che corrono e le magre che girano, la loro musica è diventata da ripostiglio! Il gruppo sul palco diverte, improvvisa, emoziona, ma soprattutto suona e lo fa con molta freschezza e semplicità. Le atmosfere, decisamente retrò, cavalcano lo swing dei primi anni del secolo scorso con influenze gitane e francesi, sirtaky greci, fino ad impregnarsi di profumi tangheggianti, walzer e boleri, con un accurato lavoro sui testi assolutamente originali, ironici e a volte irriverenti. www.musicadaripostiglio.it
APERISTRADA
Cena a menù fisso € 15.00 a cura e presso: Ristorante Al Forno di Remo info e prenotazioni 0571 47664
20 luglio Calcinaia
ONE MAN 100% BLUEZ
ONE MAN 100% BLUEZ è Davide Lipari. Il suo BlueZ è la sua musica originale, cantata e suonata col linguaggio della musica afroamericana. Il progetto è partito come busker sui ponti romani nel 2009. Sempre in tour, in Italia e in Europa, da 5 anni; ONE MAN 100% BLUEZ si esibisce in svariate formazioni aperte per stupire, divertirsi e far divertire il pubblico. Dalla mai abbandonata versione one man band, che accompagnano la chitarra verso il delta del Mississippi, al trio Punk/Blues con Filippo Schininà alla batteria e Low Chef al basso fuzz e sexpercussioni. www.davidelipari.com
APERISTRADA
Cena a menù fisso € 15.00 a cura e presso: Ristorante Da Piero info e prenotazioni 0587 488177 www.affittacameredapiero.it
21 luglio Villa Pacini, Bientina
FLO Il mese del rosario
FLO (Floriana Cangiano) è di sicuro una delle personalità più eclettiche e versatili del panorama musicale italiano. Inizia a studiare canto lirico nel 1995 passando, qualche anno più tardi, allo studio del canto moderno e popolare per poi appassionarsi alla musica tradizionale e alla world music. Tra le sue esperienze è da ricordare quella al fianco del compositore e musicista Daniele Sepe. “D’amore e di altre cose irreversibili” è stato il suo disco di esordio, uscito nel 2014 non solo in Italia ma anche in Francia e Benelux, Inghilterra, Giappone, Austria, Germania, Spagna e Portogallo. Il successo del disco l’ha portata in tour in Spagna,
Portogallo, Francia e Germania. “Il mese del rosario” è il suo secondo album. www.floofficial.com
22 luglio Vicopisano
SAODAJ’ trance world maloya
I Saodaj’, originari e residenti nell’Isola de La Réunion, sono l’emblema di una nuova generazione di giovanissimi artisti che reinterpretano il Maloya, tipico genere musicale dell’isola francese dell’oceano indiano e cantato in Creolo, nato dalla fusione dei ritmi degli schiavi malgasci e dell’africa orientale, arricchendolo e contaminandolo con voci cristalline, impetuosi ritmi ternari, influenze australi, africane e europee. Stupiscono per la loro maturità artistica e il suono acustico, fedele alla loro storia ma assolutamente aperto alle influenze della world music, creando ritmi e melodie che spingono al ballo e portando lo spettatore ad uno stato di trance ipnotico. www.saodaj.re
APERISTRADA
Apericena con prodotti BIO a Km Zero € 13.00 a cura e presso: Circolo L’Ortaccio info 050 799165
www.facebook.com/pages/LOrtaccio/198559836995830
La narrazione del palcoscenico Workshop di fotografia di “scena” con Lucia Baldini 22/23 Luglio a Vicopisano e Montopoli http://bit.ly/2653LoV
24 luglio loc. Montecalvoli, Santa Maria a Monte,
THE UNDERSCORE ORKESTRA
La Underscore Orkestra si è formata a Portland, Oregon, con membri provenienti da tutti gli angoli del globo per riprodurre un mix di Balkan, Klezmer, Jazz Hot, swing musica americana, sia originale che tradizionale. I loro set sono un melange di tutti gli stili e le loro performance, spesso abbinate anche alla danza del ventre, evocano sia il vecchio che il nuovo mondo, suoni orientali con radici occidentali. Le loro influenze partono dal
jazz di fino ad arrivare all’Europa dell’est passando dalla Grecia, la Turchia, la Bulgaria e l’Italia: musica
Klezmorim musica, swing manouche e metal acustico. Una garanzia per farvi ballare e divertirvi!!! www.theunderscoreorkestra.com
APERISTRADA
Borgo in festa, degustazioni itineranti all’interno del centro storico per informazioni 3357702057
25 luglio Montopoli in Val d’Arno
ENZO FAVATA & ENRICO ZANISI JAZZ DUO
Il duo col pianista Enrico Zanisi è una versione concentrata del quartetto “Inner Roads” guidato da Enzo Favata. Marchio di fabbrica della musica del sassofonista sardo, classe 1956, è l’intersezione di elementi popolari e d’avanguardia. Favata ha portato questo personale connubio di arcaico e moderno all’interno delle sue varie collaborazioni. Viene invece da una formazione ancora ampiamente legata ai canoni ‘forti’ del jazz il giovane pianista romano Enrico Zanisi (1990). La sua attività da leader, particolarmente in trio, gli è già valsa numerosi riconoscimenti, compreso il Top
Jazz 2012 come “miglior nuovo talento” del jazz italiano.
www.enricozanisi.com
APERISTRADA
Cena a menù fisso € 20.00 a cura e presso: Ristorante I Quattro Gigli info e prenotazioni 0571 466878 www.quattrogigli.it/
27 luglio Pontedera
BANDADRIATICA
BandAdriatica compie 10 anni. Nella primavera del 2006 la ciurma appena nata traccia la sua prima rotta ideale, su una vecchia cartina, senza immaginare tutto quello che sarebbe successo. Con in mano un pezzo di carta ed un sogno: andiamo ad Est!! Musica vitale: tradizioni e sonorità in continuo mutamento. Ogni palco diventa il ponte di una nave che riconsegna al pubblico un ritmo irrefrenabile che porta alla danza e come un fiume in piena, sfocia nello stesso mare: il mare da cui tutti proveniamo. Il concerto della BandAdriatica è una festa, è il viaggio inaspettato che ti porta
altrove, ti fa credere che tutto sia possibile, almeno per una sera, forse per sempre. www.adriatik.it
APERISTRADA
Cena a menù fisso € 20.00 a cura e presso: Trattoria la Pescaccia info e prenotazioni: 0587 52384 www.facebook.com/trattoria.lapescaccia
1° agosto Loc. Serrazzano, POMARANCE
NAKED
I Naked provenienti da Belgrado (Serbia) sono una band di avanguardia, con forti radici balcaniche, ma aperta al mondo del freejazz e dell’urban groove. La loro fiera e “corpulenta” eredità musicale, che unisce la musica tradizionale balcanica allo swing e al freejazz, è la perfetta colonna sonora di una band come la loro, caratterizzata da una forte identità. Nella primavera del 2015 i Naked hanno realizzato il loro terzo album in studio “Nakedonia”, il secondo con l’etichetta ungherese Narrator. Ridimensionatisi ad un quartetto i Naked sono ancora più “nudi”, con l’anima soul del sax baritono, clarinetto basso, duduk, zurla e altri strumenti di Amir
Gwirtzman
www.naked.rs
2 agosto Monteverdi Marittimo
ULAID McSherry, O'Connor, Graham
John McSherry e Dónal O’Connor sono la forza creativa che sta alla base dell'innovativo progetto At First Light.
Seán Óg Graham è considerato uno dei migliori chitarristi irlandesi e ha suonato in tutto il mondo con i Beoga. Forgiati dalle session di Belfast, la città dove attualmente risiedono e che continua ad essere un'infinita fonte di ispirazione, hanno deciso di intraprendere un progetto in trio che include nuove composizioni, pezzi tradizionali
irlandesi del 1800, arrangiamenti innovativi e improvvisazione. Questi tre musicisti stanno ridisegnando con forza un percorso musicale che affonda alle radici stesse della musica delle isole britanniche. www.ulaidmusic.com
APERISTRADA
Cena a menù fisso € 15.00 a cura e presso: Trattoria Del Pettirosso info e prenotazioni 338 6778161
3 agosto Casale Marittimo
FORRO’ MIOR
Il forrò è un genere musicale nato nel nord est del Brasile, ed è un concentrato di ritmo, divertimento e allegria, fatto apposta per ballare. Fisarmonica, chitarra, zabumba e triangolo creano una groove ritmica irresistibile in cui si fonde il canto, leggero ed intenso, che parla di festa, di danze, ma anche di storie di immigrazione, di
lontananza e di saudade. Il repertorio include i brani classici di Luiz Gonzaga (padre del forrò), Gilberto Gil,
Tom Ze, e altri brani originali. www.forromior.com
APERISTRADA
Apericena € 10.00
a cura e presso: Enoteca Vecchio Frantoio info 347 3208795
4 agosto Loc. Montecastelli Pisano, Castelnuovo Val di Cecina
Il Canto segreto degli alberi FRANCESCA BRESCHI e ETTORE BONAFE’
“Il Canto segreto degli Alberi” di Francesca Breschi con Ettore Bonafé alle percussioni, è un progetto sulla musica vocale di tradizione orale italiana, premiato con "Coup de Coeur 2013 – Musique du Monde". Un progetto incentrato sulla voce che percorre un repertorio antico, non databile: si scava in profondità nel canto di tradizione orale dell'Italia più nascosta nella quale troviamo brani di una contemporaneità sorprendente nei quali ci si immerge alla ricerca di quel miracolo che solo l'unione profonda fra estetica ed etica sa donarci. La
voce fa da tramite attraverso i secoli e racconta storie di uomini che dal mondo antico e quello rurale dialogano
attraversando epoche diverse e intrecciano le proprie radici per costruire case centenarie. www.francescabreschi.it
APERISTRADA
Cena a menù fisso € 15.00 a cura e presso: Ristorante Orto del Prete info e prenotazioni 338 952 5386
9 agosto Riparbella
THE RAD TRADS
Straordinaria Brass Band di New York che miscela Swing, Jazz e Rock & Roll. I Rad Trads conquistano il pubblico con la loro incessante energia, il carisma e l’entusiasmo. Quattro fiati potenti, una sezione ritmica guida, e due accattivanti cantanti solisti, spaziano dal primo jazz di New Orleans, al blues di Chicago e del Delta al Rock & Roll, realizzando una delle music performance di maggior successo a New York. Ora sono pronti a mettere le radici in Europa e in Italia dopo il clamoroso successo del Tour Europeo 2015 con oltre 40
concerti in giro per i festival Jazz d’Europa. http://www.theradtrads.com
APERISTRADA
Cena a menù fisso € 20.00 a cura e presso: Trattoria del Papero info e prenotazioni 0586 699299 www.trattoriadelpapero.it/
17 agosto Chianni
QUIQUE ESCAMILLA
Quique Escamilla originario del Chiapas, abita a Toronto. I ritmi tradizionali messicani come la ranchera e il huapango si intrecciano con quelli internazionali, come il rock e il reggae. Quique ha creato la sua unica “Musica delle Americhe”. Questo design poliritmico è il veicolo dei testi incisivi e appassionati che toccano questioni come i diritti degli indigeni del Chiapas, sua regione di origine, e l’emancipazione di questi,
allargandosi ad una denuncia contro ogni forma di oppressione. Il risultato è “500 Years of Night
” 12 brani
esplosivi registrato (per la maggior parte) in spagnolo dalla potenza espressiva comprensibile a chiunque. www.quiqueescamilla.com