
Un nuovo servizio per i cittadini di Firenze, rapido, efficiente, economico, con cui contribuire a interventi di riqualificazione urbana e del territorio, in particolare giardini pubblici attrezzati per famiglie e bambini piccoli. Grazie all’introduzione del sistema di pagamento europeo Eu Pay, è possibile pagare i tributi comunali in 20 punti di vendita Conad nel comune di Firenze.
L’elenco dei giardini oggetto di riqualificazione sono stati resi noti nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’accordo tra Comune di Firenze e Conad del Tirreno, al quale erano presenti gli assessori al Bilancio e Ambiente del Comune di Firenze Lorenzo Perra e Alessia Bettini, il direttore Sistemi Informativi di Conad del Tirreno Maurizio Barsacchi e una delegazione di soci della cooperativa nei cui punti di vendita è attivo da maggio il servizio Eu Pay.
L’accordo tra Comune di Firenze e Conad del Tirreno riguarda per ora i bollettini emessi dal Comune per il pagamento della refezione scolastica, anche se l’obiettivo è ampliare il servizio ad altri tributi.
Un servizio che si aggiunge ad altri già adottati da Conad del Tirreno per la salvaguardia del potere di acquisto delle famiglie: distributori di carburanti, parafarmacie, Ottico. Un’attenzione e un impegno sociale costanti della cooperativa e dei suoi soci, rivolti al territorio e alle comunità, coerenti con i valori della cooperazione, solidarietà, valorizzazione e vicinanza al territorio che contraddistinguono le insegne Conad.
«Per la nostra natura sociale e per il profondo radicamento nel territorio dei nostri soci, ci viene naturale collaborare con le istituzioni per iniziative che favoriscono l’intera comunità, soprattutto se parliamo di un servizio quale Eu Pay, da cui si possono attendere solo benefici», commenta il direttore dei Sistemi informativi di Conad del Tirreno Maurizio Barsacchi. «Gli utenti pagano meno commissioni e non devono fare file diverse per spesa e bollettini, ottimizzando il tempo e, cosa fondamentale, investono sulla loro città contribuendo alla riqualificazione dei parchi pubblici. Benefici, dunque, anche per la Città di Firenze, che ha a disposizione risorse per riqualificare spazi per famiglie e bambini. I nostri sistemi informativi sono tra i più avanzati della grande distribuzione e quindi possiamo dare un contributo importante alla comunità e ai cittadini. I punti di vendita di Firenze possono essere un punto di riferimento quotidiano e più bollettini transitano dalle casse dei supermercati maggiori sono i fondi a disposizione del Comune per la città».
Si possono pagare i bollettini direttamente alle casse dei punti di vendita Conad avendo a disposizione gli stessi sistemi di pagamento della spesa. Il servizio Eu Pay, oltre ad essere economico (il cittadino paga meno commissioni), è pratico (pagamento multicanale e con ogni forma di pagamento: Conad Card, buoni Conad, carta di credito, bancomat, contanti) e sicuro (codice identificativo Ean e lo scontrino servirà da quietanza). I bollettini sono riconoscibili grazie al codice Ean (codice identificativo composto da 41 cifre, che garantisce sicurezza nell’identificazione dell’utente) e al simbolo Eu Pay apposti dal Comune di Firenze.
Il circuito Eu Pay, valido in tutti i Paesi europei, nasce nel 2006 proprio per favorire la diffusione di un sistema di pagamento che abbia come riferimento più canali (Internet, banche, negozi, sistemi call service…) avendo come requisiti di base l’accessibilità, la semplificazione e il risparmio.
Fonte: Conad del Tirreno - Ufficio Stampa
<< Indietro