gonews.it

Italiani e stranieri per le #migrAzioni in campo: ritorna il torneo di calcetto

empoli_ponte_a_elsa_migrazioni_in_campo-2016_

Sono aperte le iscrizioni di #migrAzioni in campo, il torneo di calcio a 5 promosso da Arci Empolese Valdelsa in collaborazione con Uisp Empoli e la Cooperativa La Pietra D’Angolo che si svolgerà domenica 26 giugno presso il campo di calcio a 5 della Casa del Popolo di Ponte a Elsa.

Per poter partecipare è necessario essere Soci Arci e compilare l’apposito modulo di iscrizione visionabile e scaricabile insieme al regolamento della manifestazione sul nostro sito: arciempolesevaldelsa.it.

Il modulo di iscrizione dovrà essere consegnato, compilato in tutte le sue parti, presso la sede di Arci Empolese Valdelsa in via d’Avane 72/b – Empoli (FI) oppure può essere mandata la sua scansione all’indirizzo email: redazione.arciev@gmail.com

Termine ultimo di iscrizione è venerdì 24 luglio ore 17.

La manifestazione, che si svolgerà nell’arco di tutto il pomeriggio, è una delle azioni previste all’interno della campagna #MigrAzioni lanciata lo scorso novembre con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza verso i temi dell’immigrazione e dell’accoglienza.

L’intenzione del torneo è quella di portare a giocare sia i cittadini italiani che stranieri, quindi con squadre anche miste, con particolare attenzione verso i  nuovi rifugiati ospitati nella zona, offrendo loro uno spazio di socialità e divertimento. Lo sport, quindi come veicolo di integrazione attraverso cui creare dei legami con i cittadini del nostro territorio.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni chiamare lo 057180516 oppure scrivere a redazione.arciev@gmail.com

REGOLAMENTO ISCRIZIONE  #MIGRAZIONI IN CAMPO

Art. 1 – Principi e obiettivi

Scopo della manifestazione è favorire l'integrazione e l'amicizia tra le diverse culture utilizzando come veicolo lo sport.

Art. 2 – Modalità di iscrizione

Per iscriversi basterà compilare l'apposito allegato con il modulo di iscrizione. La squadra dovrà essere composta da un numero minimo di 5 giocatori fino a un massimo di 9.

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di tessera Arci e dovranno indicare il numero della tessera nell’apposito spazio del modulo di iscrizione.

Ogni squadra dovrà avere un referente responsabile che dovrà fornire numero di telefono e indirizzo e-mail (richiesti nell'apposito spazio del modulo di iscrizione) per essere contattato per la convocazione (orari) e comunque per qualsiasi necessità di comunicazioni da effettuare.

Art. 3 – Termine ultimo di iscrizione

La lista completa dei giocatori dovrà essere presentata entro le ore 17:00 di venerdì 24 giugno.

La lista completa potrà essere consegnata presso il comitato territoriale di Arci Empolese Valdelsa (via di Avane 72/b) oppure potrà essere inviata via e-mail a: redazione.arciev@gmail.com o trasmessa via fax allo 0571/80561

Art. 4 – Limiti d'età

Possono partecipare tutti, purché maggiori di 18 anni.

Art. 5 – Squadre partecipanti e svolgimento del torneo

Parteciperanno massimo 6 squadre, suddivise in due gironi, che si incontreranno in gare di sola andata secondo lo schema: a – b (riposa c); b – c (riposa a); c – a (riposa b).

La composizione dei due gironi verrà sorteggiata all'inizio del torneo.

Art. 6 – Giocatori in campo e sostituzioni

In campo dovranno essere presenti 5 giocatori (4 di movimento e un portiere); i cambi sono illimitati.

Art. 7 – Durata partita

Ogni gara avrà due tempi da 10 minuti con intervallo di 5 minuti.

Art. 8 – Punti e classifica

La formazione della classifica è stabilita a punti, con l'attribuzione di:

In caso di squadre a pari merito alla fine del girone si applicheranno i seguenti criteri:

Art. 9 – La finale

La finale si disputerà tra le due squadre che si qualificheranno al primo posto nei gironi. In caso di parità a fine dei tempi regolamentari si procede con i rigori.

Art. 10 – La super finale

La vincitrice del torneo #migrAzioni in campo affronterà la vincitrice del  torneo parallelo “Val Vaghera Intecultural Football Challenge” che si svolge a Stibbio (San Miniato) il giorno 24 Giugno.

Art. 11 – Comportamenti antisportivi

Non saranno accettati comportamenti antisportivi: i giocatori che avranno condotte non consone allo spirito del Torneo saranno dapprima ammoniti e successivamente espulsi senza poter disputare le successive tappe del Torneo.

Fonte: Ufficio Stampa Arci Empolese Valdelsa

Exit mobile version