Digitalizzazione dell'archivio storico, ecco il progetto per la gestione futura

L'archivio di Stato di Firenze

Giovedì 16 giugno 2016, dalle ore 9,30, si svolge presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato (Viale Giovine Italia, 6) la Giornata di studi, intitolata ARCHIVI DELL’ARCHEOLOGIA ITALIANA. Progetti, problemi, prospettive, promossa dalla Soprintendenza Archeologia della Toscana, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze e la Soprintendenza Archivistica della Toscana.

L’iniziativa si propone di evidenziare quanto gli archivi sono essenziali per l’archeologia, a diversi livelli di utilizzo: per l’esercizio quotidiano della tutela, per recuperare informazioni su un contesto (o un oggetto) inedito o pubblicato solo in parte, per ricostruire la storia dell’archeologia.
La giornata di studi sarà l’occasione per proporre un confronto sulle pratiche e sui problemi di gestione delle fonti d’archivio, che si presentano molto eterogenee per consistenza, condizioni di conservazione e modalità di conservazione, oltre che sul loro interesse storico e per l’esercizio della tutela.

La prima parte della giornata sarà dedicata ad archivi delle soprintendenze archeologiche, la seconda ad archivi di istituzioni e di singoli studiosi.

All’evento sarà presentato il progetto di digitalizzazione e la futura gestione dell’archivio storico della Soprintendenza Archeologia della Toscana, depositato presso l'Archivio di Stato, a cura dei funzionari archivisti Paola Conti e Francesca Klein (ASFi) e del funzionario archeologo Massimo Tarantini (SAT).

Portano i saluti istituzionali
Carla Zarrilli, Direttrice Archivio di Stato di Firenze; Diana Toccafondi, Soprintendente Archivistico della Toscana; Carlo Sisi, Ente Cassa di Risparmio di Firenze; Andrea Pessina, Soprintendente Archeologo della Toscana.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina