gonews.it

Il concerto per Riccardo Magherini inaugura La Minore Resistenza Tour estate

Il Secondo Appartamento torna per una carrellata di concerti estivi, si parte da Firenze venerdì 17 Giugno, ore 21.00, con un grande evento nel cortile de Le Murate - Caffè Letterario: "Auguri Riky!" Musica e parole in ricordo di Riccardo Magherini, morto nella notte fra il 2 e il 3 marzo 2014 mentre veniva arrestato in una strada di San Frediano.
La giornata, organizzata dall’Associazione “Riccardo Magherini” con Amnesty International Italia e Arci Firenze, si svolgerà nell'anniversario della nascita di Riccardo, e proporrà momenti di confronto, riflessione, arte e musica incentrati sulla promozione e la difesa dei diritti umani.
Il concerto sarà intervallato dalle letture di brani sul tema dei diritti. Partecipa anche Ilaria Cucchi, sorella di Stefano.

Prima del concerto, ore 16.30 "Tortura in Europa e in Italia: una questione di diritti umani" presso Robert F. Kennedy International House of Human Rights sala Elisabeth Chaplin - sala delle colonne ottagonali Via Ghibellina 12/a - 50122 Firenze. QUI info sull'evento completo.

"I pugni sulla porta, le urla al secondino; e dopo sparì tutto nel giro di un istante, venne un'ambulanza e al giudice poi dissero... che mi ero spento solo in ospedale." - Secondo Appartamento, Hotel Brescia.

Il tour continua a Scandicci e San Gimignano
L'appuntamento n.2 è alla Festa dell'Unità di Scandicci, domencia 19 giugno dalle 22.00, sul palco dei Giovani Democratici (Palzzetto dello Sport, via Rialdoli, Scandicci - Visualizza Mappa). Info su Secondo Appartamento@Festa Democratica Scandicci.
Sabato 25 saremo ospiti della V edizione di Nottilucente a San Gimigniano, il festival che dal pomeriggio all'alba attraversa le vie e le piazze del centro storico. Una notte dedicata alla cultura, alla musica, all'arte e al divertimento, il tema di quest'anno è la Natura. Suoneremo alle 23.00 alla Rocca di Montestaffoli (Visualizza Mappa). Info su Secondo Apppartamento@Nottilucente San Gimignano.

Prossimi appuntamenti (in aggiornamento):

17 Giugno - Auguri Riky! Musica e parole sul palco de Le Murate - (Piazza delle Murate, Firenze)
19 Giugno - Festa Democratica Scandicci (Palazzetto dello sport, Firenze)
25 Giugno - Nottilucente (Rocca di Montestaffoli, San Gimignano, SI)

Il Comune di Firenze non patrocina evento, polemiche

Polemiche, in merito all' iniziativa di Amnesty sui diritti umani organizzata nel nome di Riccardo Magherini, per il mancato patrocinio dell'iniziativa da parte del Comune di Firenze. Un evento voluto per ricordare il 40enne deceduto nella notte tra il 2 e il 3 marzo 2014 mentre veniva arrestato dai carabinieri in una strada dell'Oltrarno fiorentino. "Era da qualche mese che programmavamo con Palazzo Vecchio il fatto del patrocinio e la location delle Murate come spazio del convegno - ha spiegato Andrea Magherini, fratello di Riccardo, durante la presentazione dell'iniziativa - ma a pochi giorni dall'evento ci è stato detto che non era possibile, perché si rischiava di fare una cosa a ridosso della sentenza per il processo sulla morte di Riccardo, e, con il patrocinio, questo avrebbe messo in grande imbarazzo il Comune. Ne prendiamo atto, ma questa iniziativa l'abbiamo fatta per il compleanno di Riccardo, e il fatto che potesse coincidere con la sentenza, posso capire che potesse essere un imbarazzo, ma confidavamo che il Comune non avrebbe avuto comunque problemi a concedere uno spazio alle Murate ad una giornata in favore dei diritti umani".

"Per settimane si è costruito questo evento insieme al Comune di Firenze, contando sul patrocinio e sull'ospitalità fisica dei locali del Comune e anche sulla partecipazione del sindaco o di uno dei suoi assessori - ha poi sottolineato il portavoce di Amnesty Riccardo Noury - ma quando si è trattato di formalizzare la richiesta la risposta ufficiale non è arrivata. Per altre vie informali ci è stato fatto sapere che questo patrocinio non verrà dato, così abbiamo dovuto cambiare all'ultimo minuto la sede dell'incontro, buttare le copie dei volantini già stampate. Da parte del Comune c'è stato evidentemente un ripensamento: sono cose che capitano, però chiederei trasparenza, che almeno ci vengano date delle ragioni". Secondo il presidente di Arci Firenze Jacopo Forconi, "il mancato patrocinio a questa iniziativa, e il giorno dopo, al Gay pride fa pensare male - ha detto - se uno mette in relazione le due decisioni con il macrotema dei diritti umani, ciò che emerge è che il Comune di Firenze non sia molto sensibile all' argomento".

Exit mobile version