gonews.it

Ex Icla, il Partito Democratico: "Le autorità hanno confermato che non ci sono problemi di sicurezza"

L'ex Icla di Ponte a Egola in via Nazario Sauro

Nell'ultimo periodo l'argomento M3 ex ICLA, è stato portato all'attenzione dei cittadini sui mezzi di informazione.

In particolare modo in molti, a nostro giudizio impropriamente e con chiaro intento di utilizzare l'argomento a soli fini politici, hanno posto l'attenzione sul problema della sicurezza, ma hanno sempre omesso di sottolineare quanto invece sia stato fatto proprio a garanzia di questo irrinunciabile aspetto.

Prova ne è stata la presenza di istituzioni quale il Prefetto Vicario e il Comandate Provinciale dei Vigili del Fuoco all'ultimo Consiglio Comunale del 7 giugno scorso. Il loro intervento ha fornito un grandissimo contributo affinché si potesse far chiarezza sull'intera vicenda. 
Le autorità hanno infatti confermato che non vi è alcun problema particolare in ordine alla sicurezza e che l'azienda è costantemente monitorata dagli organi competenti, per altro è emerso chiaramente come i volumi di sostanze pericolosi stoccate siano notevolmente minori rispetto a quelle utilizzate precedentemente; inoltre, le metodologie di conservazione sono di gran lunga migliori rispetto a quelle utilizzate in passato, in quanto concertate con le istituzioni competenti. 
Il Prefetto Vicario ed il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, hanno infatti riferito in Consiglio che: il pericolo se vi è, è, ad oggi, perfettamente tollerabile e conforme alle norme vigenti.
Questo non toglie che il nostro partito e l'amministrazione tutta non smetterà di prestare attenzione alla fattispecie continuando ad informare correttamente i cittadini ed a porre in essere tutti quei comportamenti che sono di sua competenza, sollecitando inoltre, ininterrottamente, gli altri organi coinvolti affinché nulla venga lasciato al caso e tutti i rischi vengano adeguatamente valutati e limitati, e perche venga rilasciato al più presto un nuovo piano di emergenza rispondente alla reale produzione aziendale.
Anche per questo motivo non capiamo e non condividiamo l'uscita dell’Ing. Vallini (non legale rappresentante della società M3, ma locatore della stessa) circa le affermazioni del Consigliere Michele Fiaschi in Consiglio Comunale, lo stesso infatti, nel pieno diritto e nel pieno rispetto del suo ruolo di Consigliere Comunale ha semplicemente esposto quelle che sono le problematiche che i cittadini pongono all'attenzione delle istituzioni, senza che questo possa in alcun caso essere considerato un attacco a qualcuno. 
Altrettanto legittime sono le osservazioni che possono essere mosse in sedi quali le consulte territoriali, importantissimi strumenti partecipativi voluti dal nostro partito e dalla nostra amministrazione, anche quando questi si trasformano in attacchi ingiustificati, perché, come sempre abbiamo fatto e sempre faremo, preferiamo confrontarci e dare risposte ai cittadini con i fatti e la buona amministrazione che ha sempre contraddistinto il nostro territorio, risolvendo i problemi e mai sottraendosi ad essi.

 

Gruppo consiliare Partito Democratico

Exit mobile version