Durante questo anno scolastico all’Asilo Nido Comunale “il Bruco” è stato realizzato un progetto per la rivalutazione degli spazi esterni, elaborato dalle educatrici insieme alla coordinatrice pedagogica, dott.ssa Jessica Magrini.
La promozione dello sviluppo dell’attenzione passa non solo attraverso azioni mirate, ma anche attraverso il contesto educativo che le educatrici progettano, allestiscono e usano durante le loro interazioni e relazioni con i bambini. Anche per lo sviluppo dell’attenzione, infatti, ambiente, tempi e relazioni si integrano e operano in sinergia con le azioni educative, come solitamente accade in asilo nido.
In base a questo, sono state attivate le sinergie di nonni e genitori nell’allestimento degli spazi esterni in questo modo: i nonni Mauro Schimmenti e Angelo Schimmenti hanno trascorso una mattinata con i bambini, realizzando con loro un piccolo orto in cui crescono piante aromatiche, fragole e pomodori; un gruppo di babbi Juri Vigliotti, Marco Puccioni, Rudy Aringhieri, Carmelo Manti, Claudio Pagni,Yamir Gonzalez, Massimo Rossellini, ha restaurato le panchine ed i tavoli del giardino.
L’Amministrazione Comunale si unisce alle Educatrici nel ringraziare i genitori ed i nonni per la disponibilità e la collaborazione mettendo a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza lavorativa per consentire un restauro professionale degli arredi esterni.

Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto - Ufficio Stampa