gonews.it

Sottopasso allagato, il M5S : "Scaricabarile tra Cucini e Rfi"

"Per chi dispone di un minimo di memoria storica delle vicende politico-amministrative locali, il goffo tentativo del sindaco Cucini di scaricare tutte le responsabilità strutturali degli allagamenti cronici del sottopasso su RFI non poteva passare inosservato e scadere nell’ilarità generale o, peggio ancora, nel ridicolo. Ad onore di cronaca, nonostante il gioco dello scaricabarile sia piuttosto in voga in questo Paese, vogliamo infatti ricordare che alla progettazione dei lavori eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana hanno chiaramente preso parte, come d’altronde prevedeva il Programma di RFI dedicato alla soppressione dei passaggi a livello, anche i tecnici del Comune di Certaldo.

Come rammenta il sito internet ufficiale di RFI

“La sostituzione dei passaggi a livello con opere alternative (cavalca-ferrovia e sottopassi) è una scelta concordata con gli Enti territoriali interessati, in primo luogo le Amministrazioni comunali e provinciali.

Nel corso degli ultimi anni Rete Ferroviaria Italiana ha sottoscritto numerosi accordi e convenzioni con gli Enti locali titolari dei diritti di attraversamento per il contributo, anche finanziario, nella realizzazione delle opere.

Una volta individuata la tipologia e la localizzazione dell’opera sostitutiva, realizzato il progetto definitivo inizia un lungo percorso che vede coinvolti numerosi attori (Comuni, Province, Regioni, Soprintendenze Archeologiche ed Ambientali, Vigili del Fuoco, Ministero della Difesa, Anas, Autorità di Bacino, Consorzi Fiumi e Fossi, Enti Parco, Enel, Telecom, eccetera).”

Dal 2000 le Conferenze dei Servizi, la sede che vede riuniti tutti i soggetti interessati per la procedura autorizzativa, sono indette direttamente da RFI.”

Alle Conferenze dei Servizi convocate per la realizzazione del sottopasso di Via Caduti del Lavoro, dunque, parteciparono anche i nostri tecnici comunali e il sindaco Cucini lo dovrebbe sapere. La verità politica di quel sottopasso, purtroppo, è assai triste e riflette l’approssimazione con cui per anni ci siamo occupati del nostro patrimonio. Infatti, nonostante quelle opere fossero interamente a carico finanziario di RFI, non riuscimmo neppure ad indicare le più adeguate specifiche tecniche con cui godere a costo zero di un’infrastruttura funzionante. Dubitiamo fortemente che RFI sia disposta a rimettere mano, e soldi, ad un sottopasso che ci ha già “regalato”.

Come il Movimento 5 Stelle vi ha più volte chiesto in Consiglio Comunale ad ogni discussione di bilancio, non sarebbe forse il caso di abbandonare la “politica delle piazze” da lasciare a futura memoria dei posteri e dedicarsi alle reali priorità di questo nostro territorio?

Per gli scettici che mettessero in dubbio il coinvolgimento del Comune nella progettazione di quel sottopasso, o peggio ancora ai fedayyin democratici, consigliamo un approfondimento della materia al link riportato.

http://www.rfi.it/rfi/SICUREZZA-E-INNOVAZIONE/Tecnologie/Passaggi-a-livello/passaggi-a-livello"

 

Movimento 5 Stelle Certaldo

Exit mobile version