La Casa editrice Olschki e l’AccademiaToscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" invitano alla presentazione del volume “Scienze e Rappresentazioni - Saggi in onore di Pierre Souffrin”, a cura di Pierre Caye, Romano Nanni, Pier Daniele Napolitani, “Biblioteca Leonardiana”, vol. 5 - Casa editrice Leo S. Olschki, che si terrà mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 17 presso l'Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, in via S. Egidio 23, Firenze. Il volume racchiude il risultato degli interventi e delle discussioni tenute a Vinci nel settembre 2012, durante il convegno in onore e in memoria di Pierre Souffrin (1935-2002), brillante astrofisico, che aveva messo da parte le sue ricerche per interrogarsi su questioni come “quale scienza?”, “perché questa scienza?”. Domande che l’avevano portato allo studio delle tradizioni classiche e medievali all’origine della scienza moderna. Questa raccolta ripercorre idealmente i temi su cui si era sviluppata la sua ricerca. Non per un tardivo omaggio alla memoria di un amico e di un grande studioso, ma per raccogliere e rilanciare la sua eredità scientifica e umana. Ne parleranno Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo, Enrico Giusti, docente dell'Università di Firenze, e Paolo Santini, assessore alla Cultura del Comune di Vinci. Interverranno Paola Manni, docente di Lettere e Filosofia all'Università di Firenze, Thomas B. Settle, professore emerito di Storia e Filosofia della Scienza all'Università di Brooklyn, e altri autori dei saggi. Saranno presenti i curatori del volume.
Le origini della scienza moderna secondo Pierre Souffrin presentate a 'La Colombaria'
