Dopo il successo della scorsa edizione il Beat Festival scalda i motori. Musica, sport e divertimento sono pronti ad invadere il parco di Serravalle dal 25 al 29 agosto per una cinque giorni che si preannuncia come uno degli eventi più importanti dell’estate Toscana. Ancora una volta, uno dei temi dominanti della manifestazione, oltre alla musica, sarà lo street food e dopo il successo ottenuto lo scorso anno questa volta le aree dedicate al cibo di strada saranno addirittura due. Il parco sarà pacificamente invaso da 30 food truck provenienti da tutta Italia che proporranno le loro specialità. Venti di questi food truck saranno dislocati nella stessa zona della passata edizione. Altri 10 invece troveranno posto oltre il lago in un nuovo spazio caratteristico e accogliente.
L’obiettivo è, oltre ad ampliare l’offerta a disposizione, anche quello di rendere maggiormente fruibile il parco a chi parteciperà valorizzando nuovi spazi della grande area verde empolese che lo scorso anno non erano ancora state esplorate. I food truck, ricercati non solo per la qualità del cibo ma anche per il loro design accoglieranno i visitatori che potranno fermarsi a mangiare nei grandi tavoli disposti all’interno dell’aree. Tantissime le specialità proposte che toccheranno praticamente tutte le regioni d’Italia.
Dagli hamburger gourmet al fritto di qualità, dai primi piatti confezionati dagli “chef su ruote” a golosissimi dolci per soddisfare le esigenze e i gusti di tutti i palati. Fino ad arrivare ai piatti tipici regionali. Gli spazi dedicati al cibo, come quelli riservati alle birre artigianali, allo sport, al mercatino e alla Jump Rock Arena saranno sempre ad ingresso gratuito.
Le aree riservate al food all’interno del parco sono solo una parte della grande offerta del Beat Festival che dal 25 al 29 agosto, nella favolosa location del parco di Serravalle di Empoli, proporrà concerti di respiro nazionale e internazionale.
La manifestazione prenderà il via il 25 agosto con la Taranta Night, serata gratuita nella quale si esibiranno i Nidi d’Arac. Il 26 agosto toccherà alla Bandabardò insieme a Fabrizio Pocci e il Laboratorio mentre il 27 sul palco del main stage si esibiranno Afterhours e Il Teatro degli Orrori. Il gran finale lunedì 29 agosto con il concerto di Vinicio Capossela. Tutti i biglietti per i concerti sono già in prevendita sui circuiti tradizionali ticketone.it e boxol.it a prezzi variabili a partire dai 10€ + diritti di prevendita.
Info sul rinnovato sito del Festival www.beatfestival.net e news sulla pagina facebook ufficiale: facebook.com/Beat-Festival-1558210291084367/?fref=ts
25 agosto - TARANTA NIGHT – Nidi d’Arac
26 agosto - Bandabardò + Fabrizio Pocci e il Laboratorio
27 agosto - Afterhours+ Il Teatro degli Orrori
29 agosto - Vinicio Capossela
ECCO I FOOD TRUCK CHE SARANNO PRESENTI:
AREA FOOD 1
1 - APESCHERIA
2 - T-BONE BURGER
3-CARCAKE
4- DA MAMA
5- DAN SI
6- FARINELL ON THE ROAD
7- FOOD FAMILY
8 - CRIMINAL BURGER s
9 - FRITTO DORATO
10-DAL PARMIGIANO
11- GNOKO ON THE ROAD
12- IL DARDO
13- ORIGINAL PUGLIA
14- PANZER0
15 - I' PESCIAIOLO
16 - ROCK BURGER
17- STREET BACCO
18- T&C TARTUFI
19 - IL PANINO TONDO
20 -ZAFFERANO IN STRADA
AREA FOOD 2
1- FATTI DI FRITTO
2- FOCACCERIA UMBRA
3- LA SALENTUCCIA
4- LAS BRAVAS
5-O'LIVA
6- OSTERIA MOBILE TOSCANA
7-GREEN BISTROT
8-SAVERIO PIZZERIA ERRANTE
9-TOSCANACCI ON THE ROAD
10-MARCHESE PASTRY
Fonte: Beat Festival - Ufficio Stampa