gonews.it

Al Muve va in scena 'Mechanicum carmen', gli uomini visti dalle macchinette del caffè

Una macchina da caffè messa in un magazzino, fino a poco prima in funzione nella sala docenti di un liceo, inizia un monologo malinconico sulla sua nuova condizione. Scenario il suggestivo Museo del Vetro di Empoli - via Ridolfi, 70 – sarà palcoscenico, domani sera, martedì 14 giugno 2016, alle 21.30, dello spettacolo teatrale "Mechanicum carmen", atto unico di David Parri, interpretato da: Andrea Cocchini, Eleonora Chiarugi, Gabriele Tretola, regia di Giovanni Lopez.

La neo nata associazione BBB Spinoza, organizza presentazioni di libri, eventi di musica e teatro, incontri con autori, su economia, comunicazione, storia, cultura per vivere con più consapevolezza la nostra dimensione di vita collettiva.

Nell'ambito del programma Primavera 2016 promosso dalla stessa BBB Spinoza, Atelier Pontormo, costola della associazione culturale Rosso Pontormo, propone questo spettacolo.

TRAMA DELLO SPETTACOLO - Una macchina da caffè messa in un magazzino, fino a poco rima in funzione nella sala docenti di un liceo, inizia un monologo malinconico sulla sua nuova condizione. Subito altre due distributrici , una ritirata da una industria meccanica dismessa, l’altra da uno studio di architetti, intervengono facendo sentire la propria voce, ognuna veicolando idee e linguaggi assorbiti nei rispettivi ambienti di provenienza. Prende così avvio un colloquio, che si farà sempre più serrato, su scuola, lavoro e società.

"Mechanicum carmen"

Testo di David Parri. Gli interpreti sono:Andrea Cocchini, Eleonora Chiarugi, Gabriele Tretola. La regia è di Giovanni Lopez. L’allestimento scenico è a cura di Atelier Pontormo. Una produzione CollettiVo Patagonia.

L’ingresso è libero, ma è gradito un gentile contributo volontario per i costi organizzativi.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version