A Villa Martelli fuochi d’artificio sulle note di Händel: oltre 250 spettatori al secondo concerto del Da Vinci Baroque Festival

baroque_festival_vinci_ (1) (640x426)

L’incantevole musica di Händel, la magia della suggestiva location, il finale col botto con un sorprendente spettacolo pirotecnico. Ha superato ogni aspettativa il secondo concento del Da Vinci Baroque Festival, messo in scena nel parco di Villa Martelli a Vinci. Oltre 250 spettatori hanno assistito a “Le Reali Celebrazioni”, quattro meravigliose suites eseguite da un’imponente orchestra composta da cinquanta elementi e diretta dal giovane maestro Samuele Lastrucci.

Il finale ha lasciato il pubblico letteralmente a bocca aperta, stupito e rapito nel momento in cui sulle note dell’ultima suite sono partiti una serie di fuochi d’artificio che hanno illuminato il cielo, sublimando l’applauditissima performance.

Ad assistere al concerto anche il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, che ha fatto gli onori di casa e ringraziato gli organizzatori – la Pro Loco Vinci e Da Vinci Art Project – per la qualità dello spettacolo portato in scena nella città del Genio. In platea, tra gli altri, anche il vice sindaco Cristina Pezzatini e l’assessore alla Cultura del comune di Vinci, Paolo Santini.

“Sono molto grato alla città di Vinci per il grande successo di ieri sera – ha commentato il direttore d’orchestra, Samuele Lastrucci – Ringrazio l'amministrazione, la Pro Loco e soprattutto il vasto pubblico, come sempre molto attento e generoso”.

Gli organizzatori, da parte loro, ringraziano sentitamente il dottor Tinghi che ha messo a disposizione Villa Martelli e il suo meraviglioso parco, il Comune di Vinci che ha contribuito alla riuscita dell’evento e che era presente con buona parte della sua Giunta e la Vab che con i suoi volontari ha vigilato sulla sicurezza dello spettacolo pirotecnico. Ottima, anche in questa circostanza, la ‘squadra’ del Da Vinci Baroque che con il gruppo dei suoi giovani volontari ha accolto il pubblico con un ‘dolce’ benvenuto offerto dalla Pasticceria Milani di Sovigliana e allestito l’immancabile red carpet all’ingresso del parco.

La rassegna di musica barocca prosegue con un altro imperdibile concerto: sabato 18 giugno tutti alla tenuta di Colle Alberti di Bassa (Cerreto Guidi) per assistere a “L’Opera Romana” di Händel.

Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro
torna a inizio pagina