gonews.it

Premio Internazionale 'Le Muse', saranno premiati Pannofino, Ballantini e Iaia Forte

Sabato 18 giugno alle 17 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio (Firenze) verrà consegnato alla presenza delle maggiori autorità civili, militari e religiose, di un foltissimo pubblico proveniente da tante parti del mondo, il Premio Internazionale 'Le Muse', giunto alla 51esima edizione quest'anno.

Nel suo mezzo secolo di vita il ‘Premio Internazionale Le Muse’ ha dato riconoscimenti a personaggi come Eugenio Montale, March Chagall, Claudio Abbado, Carla Fracci, Vittorio De Sica, Andrea Bocelli, Pupi Avati, Giuseppe Tornatore, Ingrid Bergman. L’iniziativa ideata e promossa negli anni da Giuliana Plastino Fiumicelli è una vera e propria festa in nome dell’arte, intesa sotto tutte le sue forme di creatività e di genio. Sono proprio le ‘Muse’ l’emblema del premio, attraverso il quale vengono assegnati riconoscimenti ai personaggi più meritevoli nei loro ambiti professionali. Fondato nel 1965, quando era ancora sindaco Giorgio La Pira, da allora il premio si è consolidato divenendo sempre più ambito e prestigioso. Una qualificata giuria seleziona terne di nomi illustri e famosi nel campo delle lettere, delle arti, delle scienze, del cinema, della televisione.

Ad annunciare gli artisti premiati quest’anno, la fondatrice del premio Giuliana Plastino Fiumicelli, recentemente insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce.
Il premio, la cui prima edizione fu tenuta a battesimo dal sindaco Giorgio La Pira, supera il mezzo secolo di vita, “un impegno costante nel tempo per celebrare il valore della cultura” ha notato la presidente Biti.

Quest'anno riceveranno il premio: Vincenzo Giubba nel simbolo dell'Apollo Musagete, Giovanni Parrini nel simbolo della Musa Calliope, Dieter Schlenker nel simbolo della Musa Clio, Roberto Barni nel simbolo della Musa  Erato, Susanna Rigacci nel simbolo della Musa Euterpe, Iaia Forte nel simbolo della Musa Melpomene, Alberto Veronesi nel simbolo della Musa Polimnia, Sarah Zappulla Muscara nel simbolo della Musa Talia, Salvatore Capozzi nel simbolo della Musa Tersicore, Antonio Patuelli nel simbolo della Musa Urania, Francesco Pannofino nel simbolo della Musa della X^ Musa (il cinema) e Dario Ballantini nel simbolo dell'XI^ Musa (la televisione).

Il Premio si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana, del Comune di Firenze e del Club 'Amici delle Muse'.

 

Exit mobile version