Ultimi due giorni per visitare la mostra antologica di pittura “Sigfrido Nannucci, 1956 – 2016”, dedicata 60 anni di lavoro dell'artista certaldese, che ha da poco compiuto anche gli 80 anni di età. Dopo l'inaugurazione del 20 maggio, tra i cui interventi anche quello dell'assessore alla cultura Pinochi, sarà aperta fino a domenica 12 giugno, con orario tutti i giorni 10.30 – 12.30 / 17.30 – 20.00, ingresso libero.
La straordinaria abilità del pittore è testimoniata poi anche dal critico d'arte Luciano Lepri che commenta "Senza che lo sguardo ne sia disturbato, che l'equilibrio cromatico della tela ne risenta, colori acidi e freddi sono accostati con sicura maestria a colori caldi evocando un effetto di forte emozionalità. Questo è prova di una capacità coloristica ed un personale senso cromatico eccezionali".
Toscano di nascita e di formazione, Sigfrido Nannucci nasce il 2 gennaio 1936 a Certaldo e qui ancora vive e compone i suoi quadri. La sua attività artistica affonda le radici nel mondo colorato e solare della ceramica d'arte, che lo ha visto decoratore nei centri prestigiosi di Montelupo Fiorentino e di Lastra a Signa.
Poi una intensa e affermata carriera di pittore la cui fama non si esaurisce nell'ambito regionale, dove incontra i primi successi a Certaldo, a Siena e a Firenze ma si estende a Roma, Milano, Venezia per citare solo alcune tra le tappe più importanti, per proiettarsi poi nel mondo internazionale della pittura, a Parigi, ad esempio, a Londra e in Germania dove importanti gallerie ospitano le sue tele più belle.
Nel corso degli anni sono state molte le sperimentazioni artistiche e le fonti di ispirazione alla base della graduale evoluzione dello stile del Nannucci. “ Quella che è la caratteristica principale è la predisposizione alla ricerca, alla sperimentazione, vuoi per quanto riguarda tecniche e materiali, vuoi, anche soprattutto, per quanto riguarda le tematiche della sua pittura” testimonia ancora Luciano Lepri e, forse, è proprio questo che contribuisce a rendere Sigfrido Nannucci uno dei pittori più apprezzati del nostro territorio.