gonews.it

Art Bonus, diventa anche tu mecenate per Montespertoli

Chiamata alle “arti” da parte del Comune di Montespertoli. L'Amministrazione comunale ha infatti stilato l'elenco dei beni culturali e delle attività che possono essere sostenute da azioni di mecenatismo grazie al cosiddetto “ArtBonus”. Si tratta di un sistema di incentivi fiscali in favore di privati, enti o società che decidono di fare mecenatismo, cioè di effettuare erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo. Il credito d'imposta, pari al 65% dell'erogazione liberale, è detraibile in 3 anni. Chi vuole effettuare una erogazione liberale a sostegno della cultura, deve individuare l'intervento (il bene culturale pubblico o l'attività di sostegno o la struttura pubblica di spettacolo) che vuole sostenere con la donazione, in coerenza con quanto previsto della legge che regola l'“Art bonus”, contattando il beneficiario e concordando con lui i dettagli dell'erogazione. Dovrà poi effettuare il versamento secondo le modalità previste, conservando la ricevuta con l'evidenza della causale “Art bonus - Ente Beneficiario - Oggetto dell’erogazione”. Per la donazione è possibile usare uno dei seguenti sistemi di pagamento: bonifico (banca, ufficio postale, home banking), carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. La procedura è semplice: basta ricerca nella lista presente sul sito artbonus.gov.it il bene, l'intervento o la attività che si vuole sostenere. Nel sito, dopo aver selezionato la tipologia dell’intervento (per Montespertoli sono tutti interventi di tipo B), è possibile fare una ricerca selezionando regione e comune (quindi Toscana e Montespertoli). Il risultato della ricerca sarà l’elenco dei sei interventi specifici per il Comune. Gli interventi che si possono sostenere a Montespertoli sono:

- Sostegno alla Biblioteca: promozione della lettura
Soggetti coinvolti: Comune di Montespertoli e l'Istituto comprensivo 'M. Fucini' di Montespertoli.
Descrizione del progetto: il progetto si modulerà su interventi quali lettura ed eventuali incontri con gli autori, prevedendo il coinvolgendo dei bambini, a seconda della programmazione didattica delle classi nell'arco dell'anno scolastico. Prevede anche l'acquisto di libri inerenti gli argomenti trattati, che entreranno a far parte del patrimonio librario della biblioteca comunale. Tempistica: entro il 31/10/2016, realizzazione del progetto da novembre 2016 a giugno 2017. Importo presunto dell'intervento: 2.000 euro.

- Sostegno al Museo “Amedeo Bassi”
Proprietà: Comune di Montespertoli
Descrizione del progetto: le azioni di restauro riguarderanno materiale facente parte della collezione museale al momento non esposti, relativi a materiale fotografico, cartoline, disegni documenti cartacei appartenuti al tenore e alla sua famiglia ed un busto in bronzo di Bassi in età avanzata già esposto ma che necessita di un intervento ad hoc. Importo presunto intervento: 3.000 euro.

- Sostegno al festival “RockunMonte”: serate musicali dal tema “La Voce”
Ubicazione: Parco Urbano - Loc. Sonnino
Evento a cura dell'associazione Vitamina M, con il contributo del Comune di Montespertoli
Descrizione del progetto: l'associazione Vitamina M di Montespertoli propone dal 2012 il Festival “RockunMonte” presso il Parco Urbano in loc. Sonnino. L'obiettivo dell'Associazione è quello di promuovere la musica emergente locale e la musica indipendente di respiro nazionale. Oltre ai concerti musicali la manifestazione, patrocinata e sostenuta dall'Amministrazione comunale, da spazio ad altre forme creative giovanili come, mercatini dell'ingegno, mostre fotografiche, workshop graffiti, laboratori per bambini. L'edizione 2016 è in programma nei giorni 16 e 17 settembre. La manifestazione prevede l'allestimento degli spazi, le due serate musicali complete di impiantistica, promozione e diritti Siae. Importo presunto dell'intervento: 17.680 euro circa.

- Sostegno al “Festival Amedeo Bassi”: serate musicali dal tema “La Voce”
Evento a cura del Comune di Montespertoli
Descrizione del progetto: dall'estate del 2010, nella prima settimana di agosto, l'Amministrazione comunale propone in Piazza dei Machiavelli il Festival musicale intitolato al noto tenore Montespertolese Amedeo Bassi, contemporaneo di Caruso che ha portato nel mondo intero, la lirica italiana facendola conoscere ad intere comunità. Scopo della manifestazione è quello di promuovere la “Voce”, i giovani talenti, la musica e la lirica in genere durante le cinque serate proposte nella caratteristica Piazza Machiavelli che, dal novembre 2014, è anche sede della Raccolta Museale dedicata ad Amedeo Bassi. Per l'edizione 2016 l'evento è in programma dal 3 al 7 agosto dove la serata centrale sarà la rappresentazione operistica in programma giovedì 4 agosto. Interventi: la manifestazione prevede l'allestimento di Piazza Machiavelli, le cinque serate musicali completi di impiantistica, promozione e diritti Siae. Importo presunto dell'intervento: 40.000 euro circa.

- Riqualificazione dell'auditorium del centro culturale “Le Corti”
Proprietà: Comune di Montespertoli
Descrizione del progetto: il centro culturale 'Le Corti' è ubicato nei locali dell'immobile posto in via Sonnino al n.1, completamente ristrutturato. L'auditorium necessita di un intervento di riqualificazione soprattutto inerente al miglioramento dell'acustica al fine di poterlo utilizzare anche per rassegne cinematografiche. Nel dettaglio gli interventi riguarderanno: misurazioni acustiche preliminari, progettazione acustica relativa al calcolo delle unità assorbenti necessarie per ottenere il tempo di riverberazione prefissato per il locale, individuazione e scelta dei materiali assorbenti, verifica progettuale del risultato atteso e verifica delle aspettative acustiche; acquisto proiettore per riprese, tendaggio oscurante. Importo presunto intervento: 7.000 euro.

- Sostegno all’attività della Biblioteca 2016
Proprietà: Comune di Montespertoli.
Descrizione del progetto: la collezione della Biblioteca comunale 'E. Balducci', biblioteca a scaffale aperto, consta di circa 24.000 unità tra libri e multimediali. Il progetto prevede l'acquisto di film in dvd, cd musicali e audiolibri, oltre all'acquisto di una serie di libri scartati per usura, di cui la biblioteca deve tornare ad acquisire di nuovo. Importo presunto dell'intervento: 3.000 euro.

Exit mobile version