gonews.it

Partigiani caduti a Poggio alla Malva, il programma della commemorazione

Il municipio di Carmignano

Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del nostro Comune e nella storia della Resistenza in generale. Per questo è ritenuto doveroso rievocare ogni anno la notte in cui Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed Alighiero Buricchi persero la vita sotto il costone collinare di Poggio alla Malva, nell’azione di sabotaggio al treno carico di esplosivo destinato all’esercito tedesco.

In collaborazione con il Comitato “11 Giugno” di Poggio alla Malva, circolo Arci di Poggio alla Malva, l'A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia provinciale di Prato e Pistoia e l’associazione Frammenti di Memoria di Comeana, il Comune di Carmignano ha stilato un programma di iniziative nell’intento di creare un legame tra passato e presente, al fine di non disperdere la memoria di questo periodo della storia italiana in cui si inserisce la morte dei 4 giovani carmignanesi.

Programma

Mercoledì 8 giugno

Poggio alla Malva | Circolo “A. Naldi” | ore 21:15
Amiche per la Libertà. Tosca Martini , Tosca Bucarelli e le altre”
proiezione film, Scuola di Cinema “A. Magnani” Prato, regia M. Smuraglia
produzione Fondazione CDSE Centro Documentazione Storico Etnografica
a seguire dibattito sul ruolo della Donna nella Resistenza

Giovedì 9 giugno

Poggio alla Malva | Circolo “A. Naldi” | ore 21:00
Inaugurazione del "Centro di documentazione sulla Resistenza nel carmignanese 11 giugno '44"

Presentazione del libro di Orlando Baroncelli

“Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)”
Interverrà Moreno Biagioni, presidente Archivio Movimento di Quartiere Firenze
Letture a cura dell’attrice Silva Giannini
Sarà presente l’autore

Venerdì 10 giugno

Carmignano | piazza G. Matteotti | ore 21:15
“Buon compleanno Repubblica”
Pillole di storia e di memoria in video, parole e musica
evento-spettacolo a cura di ANPI Prato

Sabato 11 giugno

Artimino | via 5 Martiri | ore 20.00
Poggio alla Malva | piazza A. Naldi | ore 20.30
Deposizione corona di alloro al Cippo dei Martiri di Artimino
Nel ricordo di Ariodante Naldi, Bogardo Buricchi, Alighiero Buricchi, Bruno Spinelli
Fiaccolata fino al Cippo dei Caduti Commemorazione ufficiale interverrà Eugenio Giani Presidente del Consiglio Regionale
Accompagnamento musicale della Filarmonica di Luicciana
Esibizione del coro Luce Nuova dei bambini di Poggio alla Malva

Domenica 12 giugno

Carmignano | piazza G. Matteotti | ore 9.00
“Sentieri Partigiani” camminata da Carmignano alla stazione di Comeana a cura di Sentieri Partigiani e LeftLab Prato
Poggio alla Malva | Chiesa di S. Stefano | ore 10.00
Santa Messa in suffragio dei partigiani caduti

Signa | via Santa Barbara | ritrovo ore 15.00
Visita guidata alla ex polveriera Nobel di Signa organizzazione a cura dell’Associazione “Frammenti di Memoria
€ 5 per copertura assicurativa Info: 338 9552704 - 347 3805234

Martedì 14 giugno

Comeana | Spazio Giovani | ore 21:15
Scopertura lapide in memoria di Sergio Sorri partigiano di Comeana
Interverranno il Sindaco di Carmignano e il Sindaco di Massa e Cozzile i rappresentanti dell’ANPI Pistoia e Prato

Mercoledì 15 giugno

"Patto per l’amicizia per Resistenti” Carmignano e Figline si incontrano
visita guidata al Museo della Deportazione e Resistenza di Figline e ai luoghi dell’eccidio a seguire, cena conviviale al Circolo 29 Martiri (€13)
ritrovo Pista Rossa Seano ore 18:15 auto proprie

prenotazioni:
Circolo 11 Giugno Carmignano tel. 055 8712274
Circolo Rinascita Comeana tel 055 8719033
Circolo Molinaccio Bacchereto cell. 338 3807017
Casa del popolo Seano cell. 334 3846784
Casa del popolo P. alla Malva tel. 055 8718054

Exit mobile version