gonews.it

A veglia sulle aie, tutta l'estate per vivere la campagna di Montespertoli

Aie, cortili e cantine riaprono per accogliere la sesta edizione di “A veglia sulle aie di Montespertoli”, manifestazione promossa dal Comune di Montespertoli, Assessorato al Turismo.  Dal 15  giugno al 13 settembre, tutti i giorni si torna a veglia sulle aie di 13 aziende agricole ed agrituristiche di Montespertoli, che a rotazione aprono le porte offrendo un bicchiere di vino e un assaggio di ottimi prodotti di filiera, organizzando degustazioni, laboratori sui mestieri agricoli, incontri, passeggiate e attività per i più piccoli, con prezzi accessibili a tutti. “Le Veglie sulle aie di Montespertoli  - dice l’assessore al turismo Elena Ammirabile - sono  un'iniziativa divenuta col tempo appuntamento imperdibile per turisti e amanti della buona tavola. Per tre mesi, le aziende del territorio aprono le porte per offrire il meglio dei loro prodotti in una cornice, quella della campagna toscana, fatta di bellezza, ospitalità e antiche tradizioni. Una produzione genuina, caratterizzata dal profondo rapporto con la terra. Perché Montespertoli è questo: una comunità che vive della sua terra e per la sua terra. A veglia sulle aie di Montespertoli è, dunque, un modo per creare legami tra l'uomo, la terra e i suoi frutti. È voglia di far parte di un mondo spontaneo, naturale e incontaminato, è voglia di vivere in armonia con il territorio. È il racconto dei luoghi attraverso i sapori, è assaporare la bellezza delle colline toscane seduti in giardino con un buon bicchiere di vino. Con le veglie potrete condividere con noi le ricchezze di questa splendida terra, custodita preziosamente da chi, con sudore e fatica, ci lavora con passione.”
NOVITA’
A FESTA SULL’AIA DI MONTESPERTOLI

Questa sesta edizione si apre il 10 giugno con una festa sull’aia in piazza Machiavelli a Montespertoli. Una serata all’insegna della tradizione toscana e contadina con le merende e gli assaggi dei prodotti di tutte le aziende agricole coinvolte nel progetto. Un’occasione unica per conoscere le aziende di questa edizione, scoprire i loro programmi e assaggiare una selezione di prodotti di grande qualità. Una festa con canti, musica e balli fino a tarda sera. “È il primo anno che A Veglia sulle Aie approda nel capoluogo - aggiunge Ammirabile - L'idea è quella di dare volto a quest'iniziativa, anzi dare i volti, perché le Aie sono tante, ognuna rispecchia l'azienda che la ospita, e averle tutte insieme in una stessa sera, in piazza Machiavelli, è reificare un concetto che sta alla base dell'iniziativa: il territorio lo si può rappresentare solo lavorando insieme nel rispetto della natura, del lavoro altrui e del visitatore, ritrovando così anche quel senso di comunità che caratterizzava il mondo contadino mezzadrile”.

 

 

Ore 19.30 – 21.00  Workshop aperto a tutti di
BALLI POPOLARI TOSCANI
con Francesca Barbagli, insegnante di danze tradizionali
Un viaggio alla scoperta dei balli toscani: Ballo dei gobbi, Quadriglia, Manfrina "aretina", Scotis…

Ore 21.30  musiche popolari toscane, canti e balli con
PANZANELLA
Gianfranco Marcontini  batteria, percussioni e tamburi a cornice
Jamie Maria Lazzara violino
Antonio Mario De Carlo organetto diatonico

 

 

Le aziende partecipanti

Tenuta di Castiglioni Marchesi Frescobaldi  (dal 15/6 al 21/6); Azienda agricola Agricampeggio Cipollatico (dal 22/6 al 28/6); Azienda Borgo Stella (dal 29/6 al 5/7); Le Fonti a San Giorgio  (dal 6/7 al 12/7); Podere Sanripoli (dal 13/7 al 19/7); Podere dell’Anselmo (dal 20/7 al 26/7); Azienda agricola biologica Le Valli a Lucardo (dal 27/7 al 2/8); Agriturismo La Casa Rossa (dal 3/8 al 9/8); Podere Paglieri (dal 10/8 al 16/8); Agriturismo Villa Vacanze Manetti (dal 17/8 al 23/8);  Fattoria Poggio Capponi  (dal 24/8 al 30/8); Azienda agricola Ammirabile (dal 31/8 al 6/9); Fattoria La Gigliola (dal 7/9 al 13/9)

 

 

GIUGNO

 

dal 15/6 al 21/6, TENUTA DI CASTIGLIONI Marchesi  Frescobaldi
Via Montegufoni 35, Montagnana Val di Pesa, Montespertoli;
Un’occasione da non perdere per conoscere la più antica proprietà della famiglia Frescobaldi, degustando i vini dalle barriques nella cantina storica, incontrando i vecchi mezzadri sulla via di Castiglioni, partecipando alla avventurosa caccia al tesoro alla scoperta del territorio. Da non perdere il concorso di pittura dal vivo sull’aia con grigliata di sabato e domenica.

Tutti i giorni: CON PRENOTAZIONE degustazioni, merende, trekking, gite in carrozza con i “Cocchieri di’ Chianti”. Eventi speciali: CON PRENOTAZIONE
Mer 15/6 • Gio 16/6 • Lun 20/6  Serata di degustazione e assaggi, “ Castiglioni : la produzione del vino nell’antichità” Una serata alla scoperta del passato, (piccolo assaggio di un piatto ispirato alle antiche ricette)  con l’Archeologo Leonardo Giovanni Terreni Presidente dell’Associazione di  Archeologica Medio  valdarno. Ven 17/6 Il territorio nei vini di Castiglioni a cura di S. Fabbri, degustazione e assaggi.  Sab 18/6 h 16-19  –“ Il paesaggio raccontato dagli anziani contadini della fattoria: storie di uomini, donne e lavoro al tempo della mezzadria”. Curato da Laura Dainelli di  AcheoProgetti. A seguire una passeggiata guidata lungo l’itinerario didattico nel paesaggio de la via di  Castiglioni alla scoperta di una storia lunga 2000 anni. € 8; h 8.30 -  10.00 5° edizione concorso pittura. Dom 19/6 h 16-19, visita della via di Castiglioni, storia del paesaggio della bassa Val di Pesa  a cura di L. Dainelli di Archeoprogetti. Adatto anche a famiglie: per bambini e  ragazzi percorso gioco. Prenotazione € 8,  € 6 bambini 7-11 anni. h  18 premiazione concorso pittura.  Mart 21/6  Il territorio nei vini di Castiglioni, degustazione e assaggi.
CONTATTI 0571671387 www.frescobaldi.it riccardo.morandi@frescobaldi.it

 

 

dal 22/6 al 28/6 AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA AGRICAMPEGGIO CIPOLLATICO

via San Vincenzo 2, Montespertoli.
Azienda Agricola Biologica dove si produce vino Chianti, olio extravergine e miele di acacia. Degustazioni dei nostri prodotti,pranzi e cene a filiera corta e Angela,Roberto e Tiziano fanno sentire gli ospiti come a casa propria. Abbiamo inoltre un Agricampeggio dove si organizzano Buffet a bordo Piscina con intrattenimento.

Tutti i giorni: CON PRENOTAZIONE, in bicicletta con Toscana by Bike: tours  pomeridiani con partenza dall’agricampeggio. Eventi speciali: CON PRENOTAZIONE Mer 22/6  Cena di beneficenza. Gio 23/6  Buffet in piscina con musica. Ven 24/6  A tutta pizza con musica. Sab 25/6  Cena con spettacolo. Dom 26/6  In famiglia con giochi per bambini e golosità. Lun 27/6 Merenda. Mar 28/6 Cena a base di grani antichi. contatti  0571659195 – 3470184240 info@cipollatico.com www.cipollatico.com

 

 

LUGLIO

 

dal 29/6 al 5/7  AGRITURISMO BORGO STELLA

Via Trucione, 4/2 • Montespertoli

 

Borgo Stella è un piccolo borgo rurale autosufficiente, interamente sostenuto da fonti rinnovabili volte al totale rispetto della natura e dell’ambiente. Il paesaggio intorno all’agriturismo offre occasioni per passeggiare respirando a pieno l’aria della tipica campagna toscana. L’ospite troverà un’accoglienza semplice e familiare, il gusto dei prodotti fatti in casa, le delizie del forno a legna e tramonti mozzafiato all’imbrunire.

Tutti i giorni:  Mostra fotografica Montespertoli e dintorni a cura di Gruppo Fotografico Rifredi Immagine di Firenze, degustazione  fettunta e vino o birragricola € 5, le merende di una volta con pane di grani antichi prodotto in azienda, salumi e formaggi locali, vino o birragricola artigianale € 8,  cena alla carta.
Eventi speciali: CON PRENOTAZIONE
Sab 2/7 Stornelli e canzoni toscane d’osteria con tenore chitarrista e cena.
CONTATTI  0571671598 – 3356683147 stella49@katamail.com www.agriturismoborgostella.it

dal 6/7 al 12/7 LE FONTI A SAN GIORGIO

Via Colle San Lorenzo 16, Montespertoli

 

Un angolo di paradiso da cui godere un panorama straordinario che arriva fino alle Torri di San Gimignano. Un luogo in totale armonia con la natura, dove potrete rilassarvi degustando l’ottima cucina, giocando nell’antica bocciofila, passeggiando e visitando la cantina in cui invecchiano i vini di propria produzione.

 

Eventi speciali: CON PRENOTAZIONE Mer 6/7 • h 20 Cena di solidarietà per Croce d’Oro, Montespertoli. Gio 7/7 •  h 20  Buffet: trippa lampredotto, centopelli, lesso rifatto, arista agli aromi e contorni. € 20. Ven  8/7 • h 20 Cena a la carte. Menù toscano. h 21.30 Cinema sull’aia  sotto le stelle.  Sab 9/7 •  h 18 Tour guidato in e-bike sul colle. h 20 Buffet toscano sull’ aia. Dall’antipasto al dolce € 25. Dom 10/7 •  h 18  Gran Finale del Torneo di Bocce e premiazione. h 19.30 Pizze e focacce dal vecchio forno a legna. € 15. Mar 12/7 • h 18  Benessere sull’aia (regole d’oro per stare in forma con auto massaggio guidato). Cena a tema: trattiamoci bene anche a tavola!

CONTATTI  0571609298 – 3355958943 info@lefontiasangiorgio.it www.lefontiasangiorgio.it

 

 

dal 13/7 al 19/7 Azienda agricola Podere Sanripoli

via S. Ripoli, 24, Montespertoli

 

L’azienda si sviluppa su 3 ettari di oliveto dal quale nasce un ottimo olio d’oliva. La bellezza del luogo è il risultato dell’armonia fra persone e paesaggio. Oltre al lavoro agricolo e all’accoglienza, il Podere offre servizi di progettazione e manutenzione di aree verdi e giardini. Tutto qui esalta le

sinergie fra l’uomo e le sue risorse in natura.


Tutti i giorni:  h 17 merende. Per le cene è richiesta la prenotazione. Mer 13/7 h 18 per i bambini giochi sull’aia e laboratori nell’orto; h 20 Cenina e magie sotto le stelle.  Gio 14/7 h 20 Cena  Cucina Naturale: dall’orto alla tavola; h 21.30 Spettacolo  NUDA VOCE, musica popolare. Ven 15/7 h 20 Cenina; h 21.30 Musica dal vivo. Sab  16/7 h 20 Aperiteatro con Teatroatratti. Dom 17/7  h 18 Andar per castelli in e-bike con Toscana by Bike; h 20.30  Cena pancia mia fatti capanna;  h 21.30 Note alla chitarra. Lun 18/7 h 20  Cenina e tombola contadina. Mar  19/7 h 20.30 “Pastasciutta e nana”, chiacchiere, letture e racconti.  CONTATTI  0571609005 – 3356058522 poderesanripoli@gmail.com www.poderesanripoli.com

 

dal 20/7 al 26/7  PODERE DELL’ANSELMO

via Panfi Anselmo, 12 loc. Anselmo, Montespertoli

 

Tra filari di cipressi e vigne da cui svettano i Castelli di Montespertoli, potrete rilassarvi tra i tavolini del parco con piscina del Podere dell’Anselmo. Tutti i giorni sarà offerta una degustazione di annate particolari in occasione dei nostri 25 anni di attività. I più creativi potranno partecipare al cor¬so di ceramica e i più audaci montare i bellissimi cavalli dell’ASD Guelfi Neri dell’Anselmo.


Tutti i giorni: degustazioni, merende, cene, equitazione e passeggiate
Eventi speciali: CON PRENOTAZIONE Mer20/07   Degustazione riserve Podere dell’Anselmo musica e balli antichi. Gio 21/07 Notte dei gamberi,  pesce toscano abbinato ai nostri vini. Ven 22/07  Commedia in vernacolo. Sab 23/07 Arte ceramica; musiche e balli toscani; escursione a cavallo. Dom 24/07 Battesimo della Sella. Lun  25/07 Cena di battitura e musica lirica; escursione a cavallo. Mar 26/07 Stage di cucina: menu toscano; escursione a cavallo.
CONTATTI 0571671951 – 3483392575 info@forconi.it  www.poderedellanselmo.it
dal 27/7 al 2/8 • from 7/27 to 8/28 Azienda agricola biologica Le Valli a Lucardo
via Trecento, Lucardo, Montespertoli


Azienda agricola biologica a conduzione familiare dove si producono vino, olio, ortaggi e si alleva un piccolo gregge di pecore “comisane” per la produzione di formaggi. L’intento dell’azienda vuol essere rivalorizzare e riscoprire, nel tempo, la naturalezza e la semplicità di una vita antica in comunione con la natura.

 

Tutti I giorni: merende contadine e passeggiate in azienda con degustazione di prodotti  tipici. A richiesta, passeggiata con le asinelle. Eventi speciali: Ven 29/7 • Merende contadine; intrattenimento popolare.
Sab 30/7 • Merende contadine; spettacoli per i più piccoli. Dom 31/7 • Merende contadine; pomeriggio visita ai rifugi di guerra.

CONTATTI 0571669245 - 3335242603  sa.lu.do@virgilio.it www.agricolalevallialucardo.it
AGOSTO

 

dal 3/8 al 9/8 AGRITURISMO LA CASA ROSSA

Via Cellole 23 • Montespertoli

Piccola realtà immersa nelle colline del Chianti, agriturismo e azienda gestiti nel pieno rispetto della coltura contadina fanno si che si producano un olio e un vino genuini. Accoglienza semplice e familiare sono il nostro biglietto da visita; qui si gode a 360° il paesaggio circostante, si possono fare passeggiate e  sorseggiare un calice di vino davanti ad un tramonto mozzafiato.

 

Tutti i giorni: esposizione ricami, esposizione e shop manufatti con il telaio, degustazioni, merende, passeggiate, selezione di oli e vinsanto. Si accettano animali. Eventi speciali: Ven 5/8 • Serata con i grani antichi: incontro, laboratorio e cena  a tema con l'associazione Grani Antichi Montespertoli. Sab 6/8 • h 17 Telaio: Laura Biagini insegna la sua Arte; merenda per grandi e piccini; intrattenimento popolare. Dom 7/8 • h 17 Telaio: Laura Biagini insegna la sua Arte; merenda per grandi e piccini;  h 18 tutti in bicicletta con Toscana by Bike; h.21.30 spettacolo. Mar 9/8 • Cena contadina: olio, vino e ...
CONTATTI 0558248013 - 335 497892 bagnoli-sara@virgilio.it www.agriturismo-lacasarossa.com

 

dal 10/8 al 16/8  Podere Paglieri

Via Polvereto 83 Loc. Polvereto, Montespertoli

 

Piccolo podere incantato tra le colline del Chianti, gestito da generazioni dalla famiglia Pellizzari con grande amore e rispetto per la natura e i suoi prodotti. Grande semplicità

e gusto accoglieranno il visitatore che potrà godere del paesaggio, passeggiare, vedere le esposizioni artigianali e cucinarsi le migliori carni della macelleria di famiglia sui maxi bracieri sparsi tra i campi, degustando gli ottimi vini biologici di propria produzione.

Tutti i giorni: GRADITA PRENOTAZIONE. Degustazioni, merende, grigliate di carne della macelleria di famiglia, mostra pittura, esposizione di peperoncini. Si accettano animali.  Mer 10/08 • Degustazioni e merende.  Gio 11/08 • h 20 cena. Ven 12/08 • h 20 cena; h 21.30 spettacolo. Sab 13/08 • h 20 cena; al tondo per i fuochi di San Cassiano. Dom 14/08 •  h 20 cena; h 21.15 edizioni Piagge presenta: Carta d’aria - racconti e lettere dal carcere, di S.  Vaiani, con l'autrice e Don A. Santoro della Comunità delle Piagge. Lun 15/08 • Degustazioni e merende. Mar 16/08 • Degustazioni e merende; h 21 Proiezione foto e racconti di animali con Tommaso.
CONTATTI 3387878957 – 3337127734 info@poderepaglieri.it www.poderepaglieri.it

 

 

dal 17/8 al 23/8 Agriturismo Villa Vacanze Manetti

Via Panfi 8 - Loc. Anselmo • Montespertoli

 

Bellissimo agriturismo circondato da uno splendido parco fiorito. Da qui potete godervi il panorama stando comodamente seduti ai tavolini o passeggiando tra i boschi circostanti. Ottime le degustazioni e le specialità toscane delle antiche ricette di Nonna Dina e Nonno Francesco. Un luogo incantato dove perdersi dimenticando la città.
Tutti i giorni: pizza, bruschetta e vino, degustazioni, cene su prenotazione.
eventi speciali: CON PRENOTAZIONE Mer 17/8; Gio 18/8; Ven 19/8; Lun 22/8; Mar 23/8 • Degustazione con passeggiata h 17-23, € 5 Sab 20/8;  Dom 21/8 • Decoupage & idee creative a sorpresa h 15-23. Degustazione con passeggiata h 17 – 23, € 5.
CONTATTI 0571671930 – 3287766551 silvano@agriturismovillavacanzemanetti.com www.agriturismovillavacanzemanetti.com

 

dal 24/8 al 30/8 Fattoria Poggio Capponi 

Via Montelupo 184, Montespertoli

Appartenuta ai marchesi Capponi dalla fine del XVIII secolo, la Fattoria di Poggio Capponi è stata acquistata nel 1935 dalla famiglia Rousseau Colzi, che tutt'oggi continua a condurla. La Fattoria domina da un colle un paesaggio di vigne, olivi e campi di grano.  La villa è una costruzione di linee semplici ed armoniose, composta da nucleo Villa, Fattoria e Cantina; al suo interno si trovano 15 appartamenti ristrutturati ed adibiti ad agriturismo.

Tutti i giorni dalle 17 alle 23: merende col pane di grani antichi, visite all’azienda ed al Museo di auto d’epoca, degustazioni. Eventi speciali: CON PRENOTAZIONE Gio 25/08 • Il carretto dei salumi: assaggi di salumi toscani. Ven  26/08 •  ..e quindi uscimmo a riveder le stelle… serata col Gruppo Astrofili di Montelupo. Sab  27/08 • Canti sull’aia, buffet, degustazione formaggi. Dom  28/8 • lo spirito e il piacere,  degustazione di grappe e cioccolato a cura dell’ ANAG Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa ed Acqueviti. Lun 29/8 • Note di chitarra e versi di poesie…
CONTATTI 0571671914 info@poggiocapponi.it  www.poggiocapponi.it

 

SETTEMBRE
Dal 31/8 al 6/9 Azienda agricola Ammirabile
via romita 39 Montespertoli
Dall’amore per la natura e per le cose genuine,nasce il desiderio in Giovanni e Grazia di lavorare a stretto contatto con la natura,rispettandone tempi e leggi. L’attività dell’Azienda agricola Ammirabile è circondata dalle splendide colline del Chianti. Ancora e oggi opera a livello familiare offrendo prodotti genuini e di qualità che rispecchiano le particolarità del territorio  sul quale opera. Vigneti e oliveti sono seguiti quotidianamente con estrema cura dai produttori stessi.

Tutti i giorni: mostra permanente delle opere creative di Sarah Strand, visita dell’azienda, passeggiate in campagna per grandi e piccini, merende. Tutti i giorni CON PRENOTAZIONE: degustazione vini; cena dall’orto di Giovanni e prodotti a km 0; Toscana by bike - escursioni in e-bike (min 10 partecipanti – durata h 2, partenza dalle h 18)  Mer 31/8  • h 17-20 gite in carrozza con i Cocchieri di’ Chianti su prenotazione. Gio 1/9 • Dalle 18.30 spettacolo di arte di strada con Cantiere Ikrea; cena vegetariana solo prodotti del nostro orto.  Ven 2/9 •  h 17-20 Laboratorio Knit (per grandi e piccini): maglie top down e tecnica continentale  (portare materiale proprio); cena a tema con Racconto di un viaggio ai confini del mondo. Sab 3/9•  h 17-20 Giovanni e l’uva: passeggiata e racconti di un vignaiolo;  serata di musica dal vivo Gospel & Soul. Dom 4/9 • Come nasce una trottola -  Giochi in legno e storie di una volta per grandi e piccini con Mario da Vaggio.  Lun 5/9; Mar 6/9  • Dalle 17.30 Arriva la vendemmia: passeggiata alla scoperta e assaggio delle diverse varietà d’uva, schiacciata con l’uva.
CONTATTI 0571670627  - 3473859727 info@ammirabile.it www.ammirabile.it

 

dal 7/9 al 13/9 Fattoria La Gigliola

via San Piero in Mercato 216/220, Montespertoli


Immersa in un parco di querce, alberi di pino e vecchissimi cipressi, tra vigne e olivi, la villa riflette la ricchezza e le varietà delle tradizioni toscane. Sarà’ possibile stare in compagnia di cantastorie, musicisti, ballare danze popolari. Da non perdere gli stravaganti aperitivi, merende nel bosco e ottime cene.

Eventi speciali: CON PRENOTAZIONE Mer 7/9 • Aperitivo degli antichi sapori; le merende di una volta con gli stornelli di Gildo dei Fantardi.  Gio  8/9 •  Cena di grani antichi accompagnata dal suono di hang.  Ven 9/9 • Cena etnicafusion con cumbia.  Sab10/9 •   Pizza e musica popolare con orchestrina del progresso.  Dom 11/9  •  h 17 tree climbing e ricca merenda.  Lun 12/9 Cena vegana e workshop di canti sacri dal mondo.  Mar 13/9 •  Aperitivo selvatico e spettecolo di telas e danza contemporanea.
CONTATTI 0571608001 – 3494665135 info@lagigliola.it • www.lagigliola.it

 

INFO:

www.vegliedimontespertoli.com

www.comune.montespertoli.fi.it

 

Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio stampa

Exit mobile version