gonews.it

Letteratura protagonista: ciclo di incontri con gli autori del territorio

Tre appuntamenti con la letteratura a Montespertoli. La rassegna “Montespertoli racconta: scrittori a Km zero”, organizzata dal Comune e dall'associazione Bibli.a.mus, è il prosieguo dell'iniziativa “Scrittori montespertolesi cercansi” lanciata dall'Amministrazione comunale nel mese di marzo che aveva chiamato a raccolta tutti coloro che si dilettano con la scrittura, per incentivare la creatività, per fare cultura e comunità. Un invito accolto favorevolmente da diversi autori - emergenti o già affermati - che si sono incontrati negli spazi concessi dalla biblioteca comunale “E. Balducci”. Da quell'incontro, dunque, è scaturito questo ciclo di iniziative che vede come protagonisti la poesia, il noir, il romanzo rosa e altri generi, per tre serate all'insegna dell'arte della scrittura. Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 21 presso il giardino della biblioteca comunale “E. Balducci”.

Si parte giovedì 9 giugno con “Montespertoli racconta...in giallo e in rosa” e la presentazione di “Quasi impossibile”, scritto da Annalisa Ghelli, e di “La ragazza dipinta”, di Matteo Corsi. All'evento parteciperanno Elena Ammirabile, assessore alla Cultura del Comune di Montespertoli, Carlo Viti e Caterina Cappelli, dell'associazione Bibli.a.mus, e Monica Balsamello, della casa editrice Ibiskos. La serata di giovedì 16 giugno sarà dedicata alla poesia, con i versi scritti da Simona Borghi nel suo “Un soffio dall'anima” e da Pasqualina Lombardi in “Appendi una poesia”. Introducono l'incontro Claudia Lando e Carlo Viti, di Bibli.a.mus. L'ultimo appuntamento è previsto per giovedì 23 giugno, “Montespertoli racconta...la narrativa”, quando saranno presentati i romanzi di Massimo Meoni, “Rose e cornacchie”, di Elisa Minì, “Tutta colpa di Gabo”, e di Sandra Caroli, “Il primo ottobre”.

Introducono Elena Ammirabile, Carlo Viti e Susanna Lupi (Bibli.a.mus). “Sebbene la lettura e la scrittura siano legati al tempo che dedichiamo a noi stessi - commenta l'assessore Ammirabile - con l'associazione Bibli.a.mus, abbiamo pensato che sarebbe stato interessante e proficuo far conoscere tra loro gli scrittori che sono spesso anche grandi lettori e quindi protagonisti della vita della biblioteca. Già l'esperienza del Circolo di lettura ci ha insegnato che parlare dei libri può essere interessante quasi quanto leggerli poiché nella condivisione si aprono sempre nuove prospettive”.

Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version