gonews.it

Dove vorresti essere? Un libro di viaggi in presentazione alla 'Montanelli Bassi'

La sede della Fondazione Montanelli Bassi

Nepal, Mozambico, Namibia, Pamir, Sahara, Irian Jaya, Perù, e Dancalia: sono questi i 7 viaggi contenuti nel libro “ Dove vorresti essere” a cura di Tiziano Cini e Rossano Garibotti (Andata & Ritorno edizioni), nel quale immagini e parole si sovrappongono e si alternano, in una narrazione non tanto lineare, ma che rincorre piuttosto l’anima dei luoghi attraversati.

Anima che comprende la storia ma non è la storia, che include la geografia ma non è geografia, che prevede la società ma non è la società.

Un libro che attraverso foto e parole prova a tradurre emozioni e concetti. Emozioni e concetti che nella modernità tendiamo a rimuovere come i silenzi e la solitudine del Sahara, che non sono assenza ma incontro dentro di noi. l'arcaica magia del Nepal, l'aspetto primitivo, che rimanda al divino, dell’Irian Jaya.

“Dove vorresti essere” non è un libro di foto, poiché ha molte parole che lo accompagnano, e che impediscono che si possa ‘solo’ sfogliarlo.

Non è un libro di lettere perché è pieno di foto, che non lo rimandano nei giorni, ma che ne fanno un prodotto tangibile e immediato, una narrazione spontanea e completa di ciò che quel luogo ha trasmesso loro, un racconto non tanto orizzontale o verticale, ma obliquo: che non si trova in un libro di narrativa, né in uno di foto e nemmeno in un articolo di giornale.

Durante la serata gli autori cercheranno di trasmettere le emozioni vissute nei 7 Paesi visitati attraverso anche le letture di brani del libro a cura degli allievi del corso di Dizione e Lettura Espressiva condotto da Andrea Giuntini e la proiezione di un video realizzato con immagini e parole estratte dalla pubblicazione.

Due brevi note biografiche sugli autori del volume

Rossano Garibotti genovese, lavora da venticinque anni in una Pubblica Amministrazione. Nel tempo libero frequenta stage e corsi di narrativa, fino ad approdare dal 2004 alla scuola di scrittura creativa tenuta dall’autore Renato Di Lorenzo, che nel tempo gli frutta un paio di pubblicazioni. Nel 2008 esce per la ‘DeFerrari editore’ un giallo dal titolo ‘Venerdì è l’ultimo dell’anno’; nel 2009 per ‘Liberodiscrivere’ un romanzo umoristico intitolato ‘E intanto il Dodo è già scomparso’. Nel frattempo compie una quindicina di viaggi tra le Americhe, l’Asia e l’Africa; nel corso di uno di questi ha la sventura di imbattersi in Tiziano e da allora  gli interessi di scrittura cominciano ad intrecciarsi al viaggiare...

Tiziano Cini, di Pisa, si laurea in Scienze Politiche all’Università di Pisa. Da circa 15 anni dirige una società mista pubblico-privata di Empoli che si occupa di formazione professionale e di servizi per le imprese.

Dopo alcuni anni di viaggi in moto in giro per l’Europa, inizia a scoprire dal 1994 mete più remote con Avventure nel Mondo e da allora non si è più fermato collezionando una quarantina di viaggi nelle più diverse parti del mondo. 

Viaggiando comincia a sviluppare la sua passione per la fotografia, pur rimanendo sempre un  autodidatta. Ha partecipato ad un solo concorso fotografico del “Fotoamatore” nel 2011, ottenendo il riconoscimento di “ autore segnalato”.

Exit mobile version