gonews.it

Più di sessanta neomaggiorenni ricevono la Costituzione dai sindaci

La costituzione italiana

La Costituzione Italiana, un investimento per il futuro di oltre 60 neodiciottenni. Sono stati i sindaci Giacomo Trentanovi e David Baroncelli, insieme ai consiglieri comunali, a dare il benvenuto ai nuovi cittadini che hanno compiuto o compiranno la maggiore età nel 2016. La consegna di una copia della Costituzione Italiana ad ognuno dei giovani chiantigiani, nati nel 1998, ha sancito nelle rispettive sale dei Consigli comunali un’occasione speciale che ha festeggiato il traguardo dei diciottenni nel segno dei valori più profondi della Repubblica Italiana.

“Non si tratta solo di un gesto simbolico – hanno dichiarato i sindaci – ma di un importantissimo strumento di conoscenza che abbiamo messo in mano ai ragazzi per renderli consapevoli ed informarli dell’importanza di rispettare, assicurare e valorizzare i loro diritti e i loro doveri. La nostra Carta è considerata una delle migliori al mondo, un documento sempre attuale che ogni italiano dovrebbe tenere in casa propria”. All'iniziativa erano presenti i consiglieri comunali di Barberino e Tavarnelle dei gruppi di maggioranza e minoranza. Nel corso dell'iniziativa il presidente del Consiglio comunale Alberto Marini e il sindaco David Baroncelli hanno consegnato le cittadinanze civiche ai nuovi cittadini. Emiliana Shaho, presidente della Consulta degli Stranieri di Tavarnelle, ha preso parte alla cerimonia.

Fonte: Comune di Barberino Val d'Elsa e Comune di Tavarnelle Val di Pesa - Ufficio Stampa

Exit mobile version